Borsa di studio per le finestre green

Il Politecnico di Torino ha istituito una borsa di studio grazie a Navello e dedicata alla misura dell’impatto ambientale di un serramento analizzato attraverso il Life Cycle Assessment dalla selezione delle materie prime fino allo smaltimento.
Navello ha fatto della sostenibilità uno dei pilastri dell’identità aziendale”, ha sottolineato Francesco Navello. “Con l’aiuto del Politecnico di Torino vogliamo valutare in maniera approfondita l’impatto ambientale dei serramenti in legno, che sappiamo già essere molto basso, per realizzare buone pratiche che ci aiutino a ridurlo ulteriormente”.
La proposta di tesi, pubblicata dal DIATI (Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture) è coordinata degli ingegneri Isabella Bianco e Davide Blengini, membri dell’LCA Research Group del Politecnico.
L’analisi del Life Cycle Assessment commissionata da Navello diventa quindi, in prospettiva, un’ulteriore garanzia di trasparenza nei confronti del consumatore, nonché uno strumento utile per l’azienda ai fini della definizione della Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD), che definirà in maniera chiara e verificata il profilo green di ogni serramento e accessorio in catalogo.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome