Uniform ha fornito il sistema uni_cover per Casa T, una villa a Montericco, in Valpolicella, firmata dall’architetto Albino Finotti.
Il dialogo con il paesaggio e con lo spazio esterno è uno dei temi del progetto e si esprime nella permeabilità dell’involucro caratterizzato da grandi aperture vetrate e nell’andamento della copertura spiovente che sembra riconnettere l’artificio con il terreno. La scelta dei materiali per l’esterno esalta lo spirito del progetto con le pietre e i legni che rivestono porzioni di facciata ad esprimere tutta la forza degli elementi naturali mentre vetro e metallo “alleggeriscono” l’immagine complessiva del volume.
Fondamentale, inoltre, l’apporto di luce naturale che inonda lo spazio dalle ampie e numerose vetrate. Proprio alle finestre è stata dedicata grande attenzione, sia per il ruolo di diaframma e di connessione tra interno ed esterno che sono chiamate a svolgere, sia per la definizione estetica del progetto che ha richiesto “cornici” dai toni scuri che disegnassero le aperture con rigore e contemporaneità. Senza dimenticare performance e caratteristiche tecniche che i serramenti dovevano garantire per assicurare comfort e benessere in tutti gli ambienti della villa. Proprio per questo la scelta è ricaduta sui profili Uniform, che utilizzano il sistema uni_cover per dar vita a un progetto 100% customizzato, creato appositamente per questa realizzazione. I profili in alluminio, posizionati nella parte esterna a protezione del serramento in legno, hanno permesso di dar vita ad aperture di differenti tipologie, lasciando alla superficie vetrata il ruolo di protagonista. Finestre ad angolo o sviluppate in lunghezza, geometrie con profili diagonali che assecondano la pendenza del tetto, fino ai grandi scorrevoli della zona giorno che mettono in comunicazione il living con lo spazio esterno o della zona notte che offrono agli ospiti delle camere l’accesso ai terrazzi e una splendida vista sulle colline.
Per la parte in alluminio dei serramenti Uniform è stato scelto un colore RAL8019 che ben si integra con gli elementi portanti in acciaio, putrelle e pilastri, che sorreggono la copertura e che si valorizza per contrasto con le infinite sfumature e i toni chiari della pietra.