Premio Aurea si aggiorna: per l’edizione 2025 il presidente di giuria sarà Stefano Boeri, progettista di fama internazionale.
Con Schüco PWS Italia, promotrice di Premio Aurea, l’architetto Boeri condivide un tema centrale nelle costruzioni del presente e del futuro: la sostenibilità. Da anni, infatti, è tra i principali attori del dibattito sul climate change nel campo dell’architettura internazionale.
Le novità non finiscono: nella giuria di esperti, chiamata a esprimere un giudizio sui progetti in gara, entra a far parte l’architetto Paolo Capece. Vincitore della prima edizione del contest con la realizzazione “Yucche, Graniti e Basalti”, i suoi pareri andranno a sommarsi a quelli dell’architetto Luigi Sammarro, di Lorenzo Marin, direttore tecnico di Schüco PWS Italia e di Andrea Spozio, responsabile all’assistenza tecnica dell’azienda.
Partecipare alla nuova edizione del contest è molto semplice e sono sufficienti pochi passaggi. Registrandosi sul sito www.premioaurea.it, gli architetti potranno caricare uno o più progetti che verranno valutati online dalla giuria di esperti e da tutti gli iscritti all’Aurea Community. La votazione si esprime su una scala da 6 a 10 punti e si basa sui 4 parametri che da sempre guidano la filosofia di Schüco PWS Italia: sostenibilità, design, illuminazione e innovazione.
Le tre opere migliori, determinate dalla media voti più alta, saliranno sul podio durante la finale, prevista a Roma, a ottobre 2025.