Fiera

I materiali che danno forma all’innovazione protagonisti a Milano di Technology...

Material Hub è il salone tematico di Technology Hub ( 20 -22 aprile 2017, Milano, fieramilanocity ) dedicato ai materiali innovativi, che darà visibilità alle tematiche più strategiche per i professionisti: Cosa esiste? Quali necessità per l’immediato futuro? Cosa richiede l’industria?
finanziamenti

Piano di investimenti per l’Europa. 2 seminari in Campania per favorire...

Con lo scopo di favorire la proposta progettuale di aziende italiane, la Rappresentanza in Italia della UE, d'intesa con la Regione Campania, ha avviato un ciclo di seminari dedicati al tema degli investimenti con particolare riferimento agli strumenti finanziari messi a disposizione dalla Banca europea per gli investimenti e dal Fondo europeo per gli investimenti. Il primo di questi incontri si svolgerà su due giornate: 27 ottobre a Salerno e 28 ottobre a Caserta.
azienda

11-12 novembre: dopo Londra inaugurazione di Design Studio Milano, nuovo showroom...

Per l’inaugurazione del nuovo showroom di AluK a Milano è stato organizzato un evento di due giornate, durante le quali si potranno scoprire nuovi prodotti, approfondire le evoluzioni dell’involucro edilizio e le future opportunità offerte dal mercato
ricerca

BiosPHera 2.0. Arrivato al Politecnico di Torino il modulo abitativo sostenibile...

Il modulo itinerante BiosPHera 2.0, giunto alla sua sesta tappa, è un progetto di ricerca sperimentale unico al mondo nell’ambito del quale i dati ambientali ed energetici del modulo abitativo realizzato anche con il contributo di Internorm e Hella, si confrontano con il comportamento degli abitanti che vengono monitorati costantemente attraverso l’uso combinato di “tecnologie indossabili”.
mercato

Primo Rapporto innovazione nell’edilizia italiana. Convegno di presentazione a Bologna

Realizzato dall’osservatorio E-Lab, il rapporto sull’innovazione nell’edilizia italiana sara presentato il 20 ottobre a Bologna nell'ambito del SAIE
innovazione

Dnest International Inventors Exhibition. Al Pala Expo di Venezia iniziata la...

Aperta fino a domenica la rassegna vede la partecipazione di una sessantina di inventori provenienti da tutto il mondo le cui invenzioni spaziano dalle costruzioni (involucri “meccano”, pareti verdi , casseri in carbonio) alla nautica, dall’agricoltura alla scrittura, dalla sanita alla vita quotidiana, con l’internet delle cose a fare spesso da comun denominatore
promozione

‘Italia in Casse A’ : novembre mese dell’efficienza energetica. Al via...

Promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall’ENEA nell’ambito della Campagna Nazionale “Italia in Classe A”, istituzioni, imprese, associazioni, scuole e cittadini sono invitati a organizzare a novembre eventi, manifestazioni a tema, attività promozionali, seminari informativi per promuovere l’efficienza energetica nel proprio territorio
congresso

Manifattura edilizia, le sfide dell’industria 4.0 nel costruito. Incontro REbuild a...

Invitati ospiti italiani e internazionali, aziende, progettisti, mondo delle costruzioni, finanza e politica, per avviare a partire dalle ore 14,00 un dialogo sulle sfide dell’industria 4.0, applicata all’ambiente urbano costruito. La nuova manifattura in edilizia, la finanza circolare, le infrastrutture digitali e l’industrializzazione i principali temi all’ordine del giorno
fiera

Technology Hub, l’appuntamento con la cultura dell’innovazione è aprile 2017- Milano

Si svolgerà dal 20 al 22 aprile 2017, a MiCo - fieramilanocity la prossima edizione diTechnology Hub, l’evento professionale delle tecnologie innovative per favorire la crescita dell'impresa e lo sviluppo della cultura professionale attraverso l’integrazione delle tecnologie
innovazione

Innovazione per la competitività: quali opportunità per le imprese pugliesi. Seminario...

Previsto per il 28 settembre presso la sala convegni di Confindustria a Bari, il seminario si inserisce in una serie di incontri sul territorio nazionale che hanno, da un lato, la funzione di mettere in luce gli interessi e i fabbisogni d’innovazione espressi dal mondo produttivo e, dall’altro, accompagnare le imprese nell’individuazione di idee progettuali da realizzarsi in partnership.