Rivoluzione 4.0 e nuovi lavori. A Lignano Sabbiadoro 8 edizione di...

Gurda direttamente al futuro ilo tgema con cui si aprirà l'ottava edizione di Economiua sotto l'Ombrellone perchè davanti a un’industria 4.0 che ha scardinato i paradigmi del mondo del lavoro, è necessario ripensare le professionalità anche per quello che riguarda la produzione di serramenti.
formazione

A Bsmart come l’edificio può cambiare pelle in modo efficiente....

Incontro con rilascio di crediti formativi che mette al centro l'involucro che essendo somma di tutte le superfici che entrano in contatto con l'ambiente esterno - le pareti, il tetto, le finestre - può essere considerato a tutti gli effetti la "pelle" dell'edificio, regolando i contatti e gli scambi di materia ed energia con l'esterno
fiera

Manifestazione R+T di Stoccarda rinviata a febbraio 2024

Annunciato il rinvio di R+T di Stoccarda (Germania), la più importante manifestazione internazionale per tapparelle, porte/cancelli e sistemi di schermatura solare. La prossima edizione si svolgerà nel la sua forma consueta dal 19 al 23 febbraio 2024.
azienda

Paesaggio umbro farà da cornice al meeting VEKA 2023

La tre giorni del meeting VEKA 2023 intende coinvolgere i presenti approfondendo i più importanti argomenti per chi opera nel settore. Argomenti che spazieranno dall’ambito tecnico a quello commerciale passando per le attività di marketing, con un focus sulle recenti normative europee in fase di sviluppo legate alla sostenibilità
azienda

Milano Design Week, Resstende propone quattro giorni di impalpabili emozioni

Denominato “Airyn_natural born in motion”, l’evento andrà in scena dal 14 alle 19 aprile e vuole configurarsi come una perfomance progettuale che rispecchia a pieno l’animo dell’azienda di Agrate Brianza
fiere

Fensterbau Frontale e Holz-Handwerk 2020. Verso nuovi record

I due saloni che si svolgeranno in contemporanea si preparano a ricevere 111.000 visitatori del settore. Attesi 1.300 espositori da oltre 40 Paesi. Arricchito il programma di eventi di entrambe le manifestazioni
azienda

“FAKRO Inspires – Space For New Visions”. Al via 4^ edizione...

Il concorso è articolato in due categorie: architetti e studenti. Per i vincitori, sono previsti importanti premi: 5.000 € per il primo classificato, 3.000 € per il secondo e 2.000 € per il terzo. il concorso sarà aperto fino al 12 settembre 2016
concorso

Vitrum 2015, l’innovazione protagonista al convegno A.T.I.V. Candidature fino al 15...

Una Commissione Tecnica appositamente costituita composta da 5 membri – 2 con competenza nel settore del vetro piano, 2 nel vetro cavo e un Coordinatore – valuterà le candidature e selezionerà le 12 proposte che potranno essere presentate nel corso del Convegno Advances in Glass Processes: Key innovation topics in hollow and flat glass”, in base alla loro valenza innovativa in ambito industriale.
azienda

FAAC sponsor del ritorno, dopo 3 anni, dell’orchestra creata da Abbado....

La compagine che salirà sul palco il 6 gennaio ha un’età media di 36 anni e comprende ben 21 musicisti provenienti dall’Accademia dell’Orchestra Mozart, vivaio di talenti voluto da Claudio Abbado. Il programma del concerto – realizzato con il patrocinio del Comune di Bologna – prevede musiche di Ludwig van Beethoven e di Robert Schumann
manifestazione

“Klimahouse Toscana 2016”, torna alla Leopolda la fiera sull’edilizia e il...

In occasione dell’evento, sono organizzate tre visite guidate ad edifici CasaClima realizzati nelle province di Firenze e Pisa: all’edificio “Madame Pivot” a Bagno a Ripoli, alla nuova scuola primaria di Fornacette , e all’agriturismo “Poderaccio” a Incisa Valdarno.