fiscalità

Studi di settore e cluster commercio serramenti. Stimata pure numerosità ingrosso...

L’evoluzione degli studi di settore ha portato alla definizione di precisi cluster anche per la distribuzione al dettaglio e all’ingrosso dei serramenti. Il profilo che ne viene tracciato ne riporta le caratteristiche presentate anche in termini di servizio offerto
esclusiva

L’inesistente obbligatorietà della UNI 7697 “Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie”

Dopo averne trattato come bufala imperante, su sollecitazione di un operatore torniamo a trattare della UNI 7697 sulla quale continuano a circolare diffusamente leggende mascherate da norme di legge sulla sua obbligatorietà, a vantaggio di alcuni e con il danno di tanti altri
norma volontaria

Posa serramenti: pubblicata la UNI 11673-1 su requisiti e criteri verifica...

Elaborata dal Gruppo di Lavoro 12 "Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori" la norma definisce le metodologie di verifica dei requisiti di base dei progetti di posa in opera dei serramenti e fornisce indicazioni di carattere progettuale
decreto regionale

Valle d’Aosta. Prorogata scadenza invio domande richiesta mutui per efficienza energetica...

La Giunta regionale ha approvato una proroga al 31 marzo prossimo del termine per la presentazione delle domande di mutuo, ai sensi dell’art. 44 della legge regionale 13/2015, per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici nel settore dell’edilizia residenziale, di cui all’avviso pubblico previsto dalla deliberazione n. 489 in data 15 aprile 2016
fisco

Fatture Online. Scadenze e primi chiarimenti sulla trasmissione telematica dei dati

Il documento di prassi ribadisce che i chiarimenti forniti riguardano anche la comunicazione obbligatoria dei dati delle fatture ai sensi del decreto fiscale n. 193 dello scorso anno e precisa quali contribuenti non sono tenuti all’adempimento.
mercato

#Sbloccascuole 2017: al via le richieste di finanziamento. Previsti 300 milioni...

Previsto uno stanziamento di 700 milioni di euro annui, di cui 300 milioni destinati in modo specifico a interventi di edilizia scolastica. Data perentoria di chiusura per l'invio delle domande da parte degli entri locali il 20 febbraio 2017 alle ore 20
decreto regionale

Trasmittanza Regione Lombardia: esprimendo sconcerto UNICMI torna a sollecitare presidente Maroni

Nell'auspicare un immediato confronto con il presidente Maroni su questa importante tematica, nella nota diffusa Unicmi ribadisce che "non interromperà la propria battaglia per uniformare le regole per tutti i cittadini italiani"
fisco

Voluntary disclosure-bis. Presto online il modello definitivo con le istruzioni per...

La novità introdotto voluntary bis è la possibilità di dichiarare contanti e valori al portatore conservati in Italia. Il modello per tale dichiarazione sarà presentato online tramite Entratel o Fisconline

Lombardia, in vigore i più restrittivi limiti di trasmittanza previsti per...

Un rinnovo della proroga sarebbe un torto nei confronti delle aziende serramentistiche che "hanno fatto uno sforzo per adeguarsi ai requisiti prestazionali approvati con decreto 6480/2015"; con questa motivazione e la necessità di non rischiare di compromettere la credibilità delle misure stabilite è stata rifiutata la richiesta di ulteriore proroga avanzata da UNICMI
Anticorruzione

Appalti, indicazioni affidamento servizi ingegneria e architettura. Online guida ANAC n°...

La nuova Linea guida e disponibile sul sito di ANAC insieme ai due comunicati del Presidente Raffaele Cantone depositati il 21 dicembre per fornire alcune indicazioni interpretative sulle Linee Guida n. 1, "Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria’ e sulle Linee Guida n. 3, "Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni"