primo piano

Nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Gli aspetti di interesse per le...

Nonostante i molti aspetti ancora da chiarire, le nuove regole sugli appalti pubblici si propongono come strumento al servizio della ripresa dell'economia nazionale e dell'edilizia in particolare. Articolo per articolo, lo abbiamo analizzato con l'obiettivo di evidenziarne agli aspetti di maggiore interesse per chi opera nel settore dei serramenti e degli involucri edilizi
agevolazioni

Bonus Sud, online il nuovo modello per richiedere il credito d’imposta...

Il nuovo modello sostituisce quello approvato con il provvedimento del 24 marzo 2016 e può essere utilizzato dalle imprese che acquisiscono beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle zone assistite delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo
agevolazioni

Super e iper ammortamento per lo sviluppo dell’Industria 4.0. Diffusi i...

Con il documento di prassi pubblicato le principali misure del Piano nazionale Industria 4.0 divengono pienamente operative e tutti i passaggi implementativi sono conclusi, così da assicurare un orizzonte di certezze nella pianificazione degli investimenti e garantire la piena fruibilità degli strumenti messi a disposizione delle imprese.
bonus fiscali

Certificati Bianchi, chiarimenti da GSE su interventi efficienza energetica e cumulo...

Oltre meglio definire la figura giuridica del cliente partecipate nel documento di chiarimenti viene ribadito che Certificati bianchi “non sono cumulabili con altri incentivi, comunque denominati, a carico delle tariffe dell’energia elettrica e del gas e con altri incentivi statali” tra cui le detrazioni fiscali
convenzione

Tutela proprietà industriale: online resoconto convenzione programma MiSE – Unioncamere

La relazione comprende la descrizione dei servizi sviluppati per supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nel ricorso ai titoli di Proprietà Industriale nonché l’illustrazione delle attività di comunicazione per la loro valorizzazione
detrazione fiscale

Pratiche detrazioni Ecobonus 65% per il 2017: online il nuovo portale...

Il nuovo portale non consente ancora l'invio della documentazione relativa agli interventi realizzati su parti comuni di edifici condominiali che posseggano i requisiti per usufruire delle entità di detrazione del 70 e 75%
decreto regionale

Regione Lombardia: aggiornate, ed estese, le disposizioni su efficienza energetica edifici

A soli due mesi dalla sua introduzione, la giunta di Regione Lombardia ha approvato il 10 marzo un nuovo decreto integrativo che sostitusce le disposizioni per l’efficienza energetica degli edifici ed il relativo allegato B, entrambi allegati al decreto n.176 del 12.1.2017, con le “Disposizioni in merito alla disciplina per l’efficienza energetica degli edifici ed al relativo Attestato di Prestazione Energetica”
bonus fiscali

Bonus ristrutturazioni edilizie. Disponibile online la nuova guida aggiornata delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato e reso disponibile da oggi il pratico vademecum che illustra regole e modalità da seguire per poter accedere al bonus per le ristrutturazioni edilizie tenendo conto delle novità sul tema contenute nella Legge di Bilancio 2017. Attendiamo ora l'aggiornamento di quello relativo ai bonus per gli interventi di efficientamento energetico
fiscalità

Studi di settore e cluster commercio serramenti. Stimata pure numerosità ingrosso...

L’evoluzione degli studi di settore ha portato alla definizione di precisi cluster anche per la distribuzione al dettaglio e all’ingrosso dei serramenti. Il profilo che ne viene tracciato ne riporta le caratteristiche presentate anche in termini di servizio offerto
esclusiva

L’inesistente obbligatorietà della UNI 7697 “Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie”

Dopo averne trattato come bufala imperante, su sollecitazione di un operatore torniamo a trattare della UNI 7697 sulla quale continuano a circolare diffusamente leggende mascherate da norme di legge sulla sua obbligatorietà, a vantaggio di alcuni e con il danno di tanti altri