regolarizzazione capitali

Voluntary disclosure, pronto il modello per chiedere notifica atti via PEC...

Il modello, approvato dal provvedimento del direttore dell’Agenzia di ieri, è emanato in attuazione di una semplificazione contenuta nella Legge di Stabilità 2016
norme

Operativo accordo Uni-Finco per visualizzazione completa delle norme tecniche

L’accordo è valido fino alla fine del corrente anno e prevede la possibilità di consultazione online della raccolta completa e dei testi integrali di tutte le norme (inclusi i recepimenti delle norme europee EN e l’adozione di quelle internazionali ISO a catalogo)
applati pubblici

Nuovo codice appalti, percorso accelerato accentando modifiche Commissioni

Il parere favorevole espresso dalle Commisioni di Camera e Senata non viene evidenziata alcuna non conformità ai criteri direttivi fissati dalla legge delega n. 11/2016 e, quindi, in riferimento a quanto previsto all’articolo 1, comma 2 della citata legge delega, ove il Governo decida di adeguarsi alle osservazioni delle Commissioni non sarà necessario ritrasmettere il testo alle Camere
certificazione energetica

Pubblicate le nuove “parti” della UNI/TS 11300. Saranno obbligatorie dal prossimo...

Con la pubblicazione di queste ultime parti, il pacchetto normativo a supporto della Legge n. 90/2013 e dei relativi decreti attuativi è completo. Oltre a queste, sono state pubblicate anche le nuove UNI 10349 contenenti i nuovi dati climatici
Ecobonus

Detrazione 65%: disponibile il portale ENEA per l’invio delle pratiche relative...

Per le nuove tipologie ammesse ai benefici dell’ecobonus dalla legge di Stabilità 2015, come l’acquisto di dispositivi domotici per il controllo da remoto, bisognerà ancora aspettare le disposizioni attuative di impianti di riscaldamento
finanziamenti

Accordo FEI – Banca CRS per sostegno erogazione prestiti a PMI...

L’accordo permetterà alla banca locale che opera in Piemonte, nelle province di Cuneo e Torino, di concedere prestiti per i prossimi 2 anni alle imprese innovative locali grazie alla garanzia fornita dal FEI con la controgaranzia di Horizon 2020, il programma quadro dell’UE per la ricerca e l’innovazione
fiscalità imprese

Controversie sulla doppia tassazione nella UE: aperta consultazione pubblica

La consultazione pubblica rimarrà aperta fino al 10 maggio e dovrebbe aiutare la Commissione a proporre entro l'estate misure volte a delineare un approccio unico per la risoluzione delle controversie in materia di doppia tassazione, con l'obiettivo di creare un mercato trasparente e competitivo che non gravi sulle imprese che esportano
associazione

Incontro MISE – UNICMI su parametro H’t per l’involucro edilizio. Chiesti...

Per verificare le ipotesi di possibili interventi Per verificare tutte le ipotesi possibili di aggiustamento di quanto fomulato nel decreto, è stato richiesto a Unicmi di approfondire lo studio suglòi effeti del parametro verificando quali valori del parametro H’t sarebbero compatibili con gli scenari ipotizzati.
appalti pubblici

Nuovo codice appalti, effettivo il rischio di superare i termini per...

Uscito dal CdM di ieri, prima di essere discusso in Parlamento il testo dovrà infatti ora superare le analisti tecniche, economiche e giuridiche necessarie per la formulazione dei diversi pareri previsti prima di poter arrivare in Parlamento a cominciare da quelli del Consiglio di Stato, della conferenza Unificata delle Regioni e delle diverse Commissioni parlamentari coinvolte per competenza
finanziamenti

Provincia autonoma di Bolzano: ricerca e innovazione, 134 milioni per imprese...

Al sostegno diretto delle imprese tramite bandi sono destinati 33,3 milioni di Euro, buona parte attraverso i fondi FESR. E i risultati si vedono: negli ultimi anni il 50% delle aziende altoatesine si è impegnato nel settore dell'innovazione e il 30% ha avviato con successo un processo o un progetto innovativo