norme
Siglato accordo UNI-Confindustria: oltre 20.000 norme consultabili fino al 31 dicembre
Per rendere accessibile alla imprese la consultazione online delle norme volontarie al prezzo speciale convenzionato, le Associazioni, Unioni, Federazioni del sistema confindustriale devono sottoscrivere
finaziamenti
Interventi efficienza energetica scuole. Riaperto fondo “Kyoto”, a diposizione 250 milioni
Riaperti i termini per presentare le domande di accesso ai finanziamenti a tasso agevolato dello 0,25%. Le domande di ammissione potranno essere presentate entro sei mesi dalla pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, che avverrà nei prossimi giorni
metodi di calcolo
Sostenibilità nelle costruzioni: pubblicata in italiano la norma UNI EN 16627:2015
La norma stabilisce i metodi di calcolo, basati sul Costo di Ciclo di Vita (LCC) e altre informazioni economiche quantificate, per valutare la prestazione economica di un edificio, e fornisce le indicazioni per il rapporto e la comunicazione dei risultati della valutazione.
finanziamento
Lazio, ancora aperto il bando “Smart Energy Fund” per le...
Al 2 febbraio sarebbero infatti pervenute domande per un importo richiesto pari a circa 10 milioni di euro, a fronte di uno stanziamento totale ammonta a 15 milioni. Tra gli investimenti agevolati pure quelli che migliorano di almeno una classe energetica la prestazione energetica generale dell’edificio o unità immobiliare oggetto dell’intervento
decreto ministeriale
Agevolazioni efficientamento edifici P.A. OK regioni avvicina sblocco stanziamento fondi
Come anticipato nella Legge di Stabilità , il provvedimento ministeriale apre gli incentivi per l'efficientamento energetico dell'involucro pure agli edifici della pbblica amministrazione anche in considerazione dell’esistente obbligo di conseguire la riqualificazione energetica almeno pari al 3% annuo della superficie totale utile climatizzata detenuta
revisione
Errata corrige nuova norma UNI 11173:2015. Possibile scaricarla gratuitamente
La UNI 11173:2015 aggiornato quanto articolato 10 anni prima nella UNI 11173:2005 , fornendo - con un approccio procedurale più partico - i criteri per la scelta, in fase progettuale, di serramenti esterni (finestre, portefinestre, finestre su tetto, porte esterne pedonali) e facciate continue
direttiva UE
“Come soddisfare i requisiti della nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE”. Corso a...
Il corso della durata di una giornata si volgerà presso la sede del Centro di Formazione UNI. Oltre alla documentazione didattica ed il rilascio di un attestato di partecipazione, la quata comprede coffee break e light lunch
trasporto
Beni culturali: pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI EN...
La norma si inserisce nell’ambito della conservazione dei beni culturali e si occupa dei metodi di trasporto definendone i principi generali da tenere in considerazione
appalti pubblici