direttiva macchine
Tende, tendoni e veneziane esterne: dal 2017 dovrebbero diventare pure “macchine”
Catalogate al pari di porte e cancelli industriali, commerciali e da garage e delle porte pedonali motorizzate le caratteristiche di sicurezza di “ Tende esterne e tendoni" e "Chiusure oscuranti e tende alla veneziana esterne" dal 2017
rifusione
Criteri prestazionali per la scelta di serramenti e facciate continue. Corretta...
Entrata in vigore il 24 settembre in sostituzine della decana UNI 11173:2005, e frutto di un approccio concettuale maggiormente proteso agli aspetti pratici e alla semplificazione, dopo soli tre mesi ha evidenziato anomalie che hanno costretto ad una pronta errata corrige
lavoro
Revoca/dimissioni lavoro. Dal 12 marzo obbligatorio uso nuovo modello online
Il modello è contenuto nell’allegato A del decreto ministeriale (DM) ed oltre da essere reperibile presso i soggetti abilitati all’assistenza fiscale (CAF e patronati, ecc) sarà reso disponibile pure portale Cliclavoro
inversione contabile
Split Payment: per il 2016 CNA stima dannoso “drenaggio” per circa...
Stando ai dati di CNA Da gennaio a novembre 2015 lo split payment ha generato un gettito di 5 miliardi e 816 milioni di Euro. Una cifra gigantesca che tuttavia è solo una frazione di quella che sarà raggiunta nel 2016
commercio elettronico
Risoluzione alternativa controversie commerciali online. Operativa nuova piattaforma UE
Gli organismi di risoluzione alternativa delle controversie (organismi ADR) notificati dagli Stati membri possono dunque già procedere all’accreditamento, mentre consumatori e professionisti avranno accesso partire dal 15 febbraio 2016.
reverse charge
Posa in opera in edilizia ed inversione contabile. Dall’Agenzia delle...
In linea con l’orientamento della giurisprudenza comunitaria, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che la distinzione tra cessione con posa in opera e prestazione di servizi dipende dalla causa contrattuale, rintracciabile dal complesso delle pattuizioni negoziali
detrazioni fiscali
Legge Stabilità 2016 in G.U. Misure (riconferma bonus compresi) operative...
Oltre alla proroga fino al 31 dicembre 2016 della detrazione fiscale del 65% per gli interventi di efficientamento energetico e di adeguamento antisismico degli edifici e del 50% per le ristrutturazioni edilizie, comprese una serie di misure "accessorie", quale il bonus mobili, sono state introdotte numerose ed articolati novità (che vanno dalla domotica, all'acquisto di abitazioni ad alta efficienza energetica) destinate a favorire gli interventi sugli edifici sia da parte dei privati che della Pubblica Amministrazione
il punto
Aspetti normativi sul fronte energetico. Dopo la crisi un altro giro...
Uno degli strumenti disponibili per poter giocare le partite normative sono le associazioni di categoria. Ma in generale l’Italia non è apparsa sufficientemente capace di utilizzare le risorse di cui ha ottenuto il diritto. E nell’ambito del serramento è possibile che le debolezze vadano individuate nella mancanza di imprese propriamente italiane sufficientemente grandi, interessate e determinate a cooperare per competere con gli altri Stati
internet
Mercato unico digitale. Unione Europea apre consultazione pubblica su cyber-sicurezza
Attraverso la consultazione, si intende raccogliere pareri sui rischi e minacce informatiche che cittadini e imprese devono affrontare, sulle condizioni di mercato e sulle potenziali priorità tecniche.La consultazione rimarrà aperta fino all’11 marzo 2016
detrazioni fiscali