azienda

Red Dot Design Award a FritsJurgens per il design dei sui...

Il Red Dot Award è più di un premio”, ha sottolineato Marko Kamminga CEO di FritsJurgens, “è un grande riconoscimento, il privilegio di essere giudicati da una giuria internazionale di assoluto livello. Un privilegio del quale siamo davvero orgogliosi.”
mercato

Osservatorio Findomestic: dopo molti mesi risveglio di interesse per la sostituzione...

Alla domanda “Pensi di acquistare un impianto fotovoltaico, un impianto solare termico, stufe a pallet i infissi/serramenti nei prossimi 3 mesi?” La maggioranza degli intervistati tra quanti hanno dichiarato di stare valutando tale spesa, si è dichiarata orientata all’acquisto di serramenti per un controvalore medio di 2.632 euro di spesa
agevolazioni

Bonus Sud, online il nuovo modello per richiedere il credito d’imposta...

Il nuovo modello sostituisce quello approvato con il provvedimento del 24 marzo 2016 e può essere utilizzato dalle imprese che acquisiscono beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle zone assistite delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo
Innovazione

Sistema Camaleante. Made in italy l’innovativo serramento totalmente componibile e personalizzabile

Costituito da un solo profilo portante in poliammide rinforzato con fibra di vetro sia per il telaio fisso che per l'anta mobile dalle elevate caratteristiche intrinseche di resistenza, isolamento ed eco compatibilità prevede cover interne ed esterne realizzabili con ogni tipo di materiale (legno, alluminio, cemento, marmo, acciaio, pelle, bronzo, rame, mosaici, tessuti, vetro, materiali compositi etc.). Elevatissime le prestazioni rilevate in laboratorio.
progettazione

Progetto Tirana 2030 di Stefano Boeri Architetti approvato oggi da Consiglio...

. Rispetto al piano vigente, il Piano Regolatore appena approvato ha ridotto di due terzi le previsioni di sviluppo demografico dell’area metropolitana e ha disegnato una metropoli verde, accessibile a tutti che prevede anche la realizzazione di 20 nuove scuole pubbliche
mercato

Andamento costruzioni Emilia Romagna. Riprende (lievemente) la crescita ma non l’occupazione

Secondo l’osservatorio regionale di Unioncamere, il comparto edile chiude il 2016 con il volume d’affari in crescita dello 0,4%. In contrazione l’occupazione (-6,2%)anche per effetto delle1.185 imprese (-1,7%), in gran parte ditte individuali e società di persone, che nel 2016 hanno cessato l’attività
energia

Energia: ENEA, raggiunti obiettivi UE per le rinnovabili, ma peggiorano prospettive

Nonostante il calo del 5% registrato nel 2016, il costo del kilowattora per le industrie italiane resta fra i più alti d’Europa. Lo stesso accade per i prezzi del gas che sono diminuiti, ma meno che negli altri principali Paesi europei penalizzando soprattutto le piccole utenze che pagano il 15% in più rispetto alla media-UE e che, nel 2016, hanno visto allargarsi ulteriormente la forbice con le grandi utenze a livello nazionale, arrivando a pagare un prezzo quasi doppio.
internazionalizzazione

Con le PMI verso i mercati esteri. A Pescara il roadshow...

Il format prevede, dalle 9.30 alle 11.30, una sessione plenaria con ospiti di rilievo del mondo istituzionale e finanziario che illustreranno gli strumenti e le strategie a sostegno delle imprese sui mercati globali. A seguire, dalle 13.00 alle 18:00, gli imprenditori potranno incontrare i rappresentanti di tutte le organizzazioni presenti
azienda

QFORT, +35% le vendite in Italia nel 1° trimestre 2017 e...

Crescita è la parola chiave della felice stagione che sta vivendo QFORT sul mercato italiano, mercato nel quale nel primo trimestre dell'anno le vendite hanno registrato un invidiabile +35%. Balzo straordinario che sembra testimoniare da un lato l’efficacia dei nuovi prodotti e dall’altro la grande ricettività di un mercato che risponde “alla grande”, superando le più ottimistiche previsioni
azienda

Nuovo logo per CAME. Rinnovata brand identity a consolidamento globale valori...

L’azienda si presenta sul mercato come una "global technology company" che capitalizza know-how, valori fondanti e professionalità delle sue realtà attive in tutto il mondo