azienda
Facciate continue e serramenti. A Bellaria simulazione di ciclone tropicale...
La prova consiste nell’investire il campione con un flusso d’aria prodotto da un dispositivo di generazione eolica artificiale, nel caso un’elica di aereo, capace di generare un “vento dinamico pulsante”. Allo studio un sistema di implementazione per effettuare il test di resistenza ai cicli termici secondo la norma AAMA 501.5.
azienda
Gruppo IMQ promuove a MADE Expo sicurezza antincendio con “prove di...
CSI, società del gruppo IMQ presenterà i nuovi servizi di testing offerti ai produttori di serramenti tagliafuoco, per rispondere ai requisiti richiesti dalle più recenti normative europee
norma volontaria
Posa serramenti: pubblicata la UNI 11673-1 su requisiti e criteri verifica...
Elaborata dal Gruppo di Lavoro 12 "Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori" la norma definisce le metodologie di verifica dei requisiti di base dei progetti di posa in opera dei serramenti e fornisce indicazioni di carattere progettuale
mercato
Scenari Immobiliari: 1 milione di case potenziale mercato ristrutturazioni. Valore oltre...
Presentato a Milano da da Scenari Immobiliari il Primo Rapporto sul recupero edilizio in Italia secondo il quale nell’immediato potrebbe sbloccarsi un mercato potenziale di oltre 1 milione di case. Già oggi il 19% delle compravendite (con punte del 25% a Napoli) riguarda case da ristrutturare.
porte
Eleganti suggestioni senza confini nelle porte da interni. Novità Nusco a...
Nell'ambito della imminente manifestazone milanese, Nusco presenterà due nuove line di porte da interni: Artwork, elegante, minimal e dal design assolutamente unico e Platinum, in legno massello, uno dei prodotti di punta della collezione.
decreto regionale
Valle d’Aosta. Prorogata scadenza invio domande richiesta mutui per efficienza energetica...
La Giunta regionale ha approvato una proroga al 31 marzo prossimo del termine per la presentazione delle domande di mutuo, ai sensi dell’art. 44 della legge regionale 13/2015, per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici nel settore dell’edilizia residenziale, di cui all’avviso pubblico previsto dalla deliberazione n. 489 in data 15 aprile 2016
azienda
Comall International perfeziona acquisizione BCR di Modena. Aumentata capacità produttiva
L'operazione si inserisce in un preciso piano strategico di rafforzamento della capacità produttiva che Comall continua a perseguire con investimenti mirati consolidando competenze ad alto livello tecnologico raggiunto
mercato














