azienda
Betafence acquisisce anche la britannica Hesco per accelerare crescita internazionale
La nuova acquisizione segue quella di SecureUSA e l'accordo sui diritti di proprietà intellettuale raggiunto con Gibraltar US. Hesco potenzierà la gamma di prodotti Betafence, rafforzandone il proprio approccio alle soluzioni integrate e amplierà la propria presenza globale, in particolare negli Stati Uniti e in Medio Oriente evidenziando una strategia di accellerazione
azienda
Came al MIPIM 2016 di Cannes con le soluzioni sviluppate per...
La manifestazione francese segnerà pure il debutto d’azienda trevigiana nel mondo del Real Estate con Came Project Department, la divisione di consulenza progettuale, costituita da un team di ingegneri, tecnici e architetti specializzato nell’integrazione di sistemi
azienda
Con l’acquisizione di ramo d’azienda, Croci torna sul mercato delle tapparelle...
Nel tornare con forza sul mercato delle tapparelle di sicurezza, confermata la decisione di legare nuovamente il marchio CROCI all'immagine di Diabolik, già in passato testimonial di successo
mercato
Lusso nell’edilizia, sono cambiati i modelli di chi compra ma non...
Pure nel settore del Real Estate si è ancora portati a pensare che il lusso rappresenti essenzialmente un sinonimo di prezzo alto e pertanto l’attenzione viene per essere focalizzata su aspetti meramente materiali piuttosto che sulla capacità di questi prodotti di accrescere la sensazione di benessere psicofisico in chi li utilizza”
mercato
“Abitare 2016”, gli italiani tornano a sognare la casa di proprietà...
Rispetto a 3 anni fa cresce di oltre il 20% il numero di utenti sensibili al risparmio energetico, che cercano edifici in classe A o B: la classe energetica è ritenuta importante dal 65% degli utenti, gli scettici sono il 35%. Appare dunque essere destinata ad aumentare la richiesta di un'abitazione più smart, dove la tecnologia fa rima con risparmio energetico, riqualificazione e ambiente. Stando all’indagine, a rendere i cittadini più consapevoli su questo tema è anche la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali
ricerca
Biosphera 2.0 a Courmayeur. I 6 studenti vincitori del concorso i...
Il modulo dovrà garantire - anche in condizioni ambientali estreme, in modo autonomo e senza alcun ricorso a una rete di energia esterna - una temperatura confortevole dell’aria compresa tra i 21° C in inverno e i 25° C in estate e delle superfici compresa tra i 16° C e i 20° C e mantenere un certo standard di qualità dell’aria. Biopshera 2.0 ospiterà nel periodo del road show di dodici mesi più di venti abitanti
azienda
Concluso road show Schüco “Obiettivo Residenziale”. Per l’azienda è record di...
I nove appuntamenti, dislocati in tutta la Penisola, hanno registrato un numero di adesioni complessive che Schüco Italia definisce “eccezionale”, con più di 300 aziende intervenute e oltre 620 partecipanti.
azienda
Casa e artigianato a Roma. Doppio appuntamento espositivo per Tienneti ed...
Il produttore romano ha annunciato la presenza con un proprio spazio espositivo alla 42a edizione di Casaidea e alla 416a fiera Nazionale di Grottaferrata entrambe in svolgimento questo mese a Roma
associazione
Cambio alla presidenza di Ucif. La finitura italiana ora viene guidata...
“Essere eletto alla presidenza di Ucif è un incarico che mi onora e che accetto volentieri - ha dichiarato Leva - Durante il mio mandato, con l’aiuto di tutto il Consiglio, intendo rafforzare ancora di più il contatto con le aziende del comparto che da oggi rappresento". Rimarra in carica finno al 2019
finanziamenti














