mercato

Andamento prezzi: lo spettro della deflazione ormai coinvolge l’intera Eurozona

L'ultimo segno meno nell'Eurozona si era visto a settembre 2015 (-0,1%). Al netto degli alimentari non lavorati e dei beni energetici, l'inflazione di fondo, anche se più debole, resta ancora positiva (+0,5% dal +0,8% di gennaio).
marcatura CE

Marcatura CE passo passo dei prodotti da costruzione. Guida dalla Commissione...

Considerato che le regole in materia di marcatura CE sono cambiate a partire dal 1° luglio 2013 e coinvolgono una crescente quantità di prodotti un utilissimo elemento contenuto nella guida sono tutti i possibili riferimenti che permettono direttamente al costruttore/fabbricante di verificare se e come aggiornare la marcatura CE. Possibilità di verifica diretta in alcuni casi ostacolata dalla necessità di conoscere l’inglese.
imprese

Giovani imprenditori in crescita nel 2015. Torna l’interesse per le costruzioni...

L’analisi per settori mostra come i giovani imprenditori abbiano scelto nel 2015 soprattutto commercio (25.275 iscrizioni) e costruzioni specializzate (10.342 iscrizioni). La vitalità imprenditoriale dei giovani italiani si registra soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno
coperazione

Legno Made in Italy : “accordo inter-regionale sul prelievo boschivo” firmato...

L'accordo si prefigge di promuovere un Made in Italy dell’industria del legno, partendo proprio dalla foresta italiana. Previsti anche controlli a tutela del lavoro boschivo regolare e del commercio legale del legno (anche in attuazione della direttiva europea sulla Timber Regulation – Due Diligence), oltre all'applicazione del principio dell’uso a cascata
mercato

Clima di fiducia più incerto a febbraio. Prosegue il miglioramento nelle...

Nelle costruzioni migliorano sia i giudizi sugli ordini e/o piani di costruzione sia le attese sull'occupazione . L’indice sale in tutti i settori: a 107,1 da 103,4 nella costruzione di edifici, a 120,7 da 104,3 nell’ingegneria civile e a 124,6 da 122,9 nei lavori di costruzione specializzat
norme

Siglato accordo UNI-Confindustria: oltre 20.000 norme consultabili fino al 31 dicembre

Per rendere accessibile alla imprese la consultazione online delle norme volontarie al prezzo speciale convenzionato, le Associazioni, Unioni, Federazioni del sistema confindustriale devono sottoscrivere
azienda

Le maniglie Manital a “space&interiors” nuova mappa dell’abitare del Design...

Manital sarà presente all'evento con i suoi prodotti più iconici. Pochi pezzi, ma più che sufficienti per capire la qualità, la capacità innovativa e la creatività dell'azienda bresciana
finaziamenti

Interventi efficienza energetica scuole. Riaperto fondo “Kyoto”, a diposizione 250 milioni

Riaperti i termini per presentare le domande di accesso ai finanziamenti a tasso agevolato dello 0,25%. Le domande di ammissione potranno essere presentate entro sei mesi dalla pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, che avverrà nei prossimi giorni
ricerca

Progetto Biosphera 2.0 al via. La casa del futuro a energia...

Dodici mesi, sei località per un progetto complesso che ha l'obiettivo di testare l'autonomia energetica e il benessere di chi vive all’interno di un modulo abitativo all'avanguardia realizzato anche con il contributo di Internorm e Hella