azienda
Sistema “a scomparsa” per porte ActiveStop insignito in Germania di 2...
Grazie alla possibilità offerta dalle sue ridottissime dimensione di essere “annegato” all’interno del pannello l'ammortizzatore creato da Geze si integra nel battente in modo quasi invisibile
azienda
KE Academy apre i suoi seminari e corsi di formazione tecnica...
Da anni l’azienda organizza i KE Academy: sessioni di formazione ad hoc che assecondando il costante processo di internazionalizzazione del Gruppo, per la prima volta quest’anno si rivolgeranno anche a clienti provenienti da Francia, Germania, Spagna e UK
azienda
A “Sicurezza 2015” di FieraMilano le ultime innovazioni tecnologiche di...
Tra i dispositivi di punta presentati vi saranno, nello specifico, il sistema VEGA e la serratura X1R Smart. VEGA è l’innovativo sistema di controllo accessi per piccole e medie aziende della linea ISEO Zero1, mentre x1R Smart è una serratura d'alta tecnologia per porte antieffrazione che permette di interagire anche con dispositivi Bluetooth
convegno
Smart cities a Roma. Università e industria protagoniste dell’innovazione
A Roma interessante dibattito e confronto sui principali progetti italiani nel settore dell’Informatica e delle tecnologie ICT utile a stimolare una innovazione virtuosa in grado di rispondere e anticipare i bisogni di chi vive le città, ad aumentare l’efficienza energetica di edifici e abitazioni, ad ideare nuovi servizi che aumentino la partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini
automazione
Centralina elettronica per abbinamento attuatori WiCloud® su vasistas di grandi dimensioni
Realizzata per controllare l’assorbimento di corrente dei due motori, così da gestire correttamente il movimento di apertura/chiusura dell’infisso, la nuova centralina WiDouble viene fornita con una cassetta di derivazione delle dimensioni di 100x100x60 mm per consentirne l’installazione sia in ambienti interni che all’esterno
economia
Dalla green economy 102 mld di Euro di valore aggiunto e...
Oltre 370.000 le aziende italiane (ossia il 24,5% del totale) dell’industria e dei servizi che dal 2008 hanno investito, o lo faranno entro quest’anno, in tecnologie green per ridurre l’impatto ambientale, risparmiare energia e contenere le emissioni di CO2. Orientamento che si conferma un fattore strategico pure per il made in Italy:
vetrazione
Nuovo vetro stratificato di sicurezza con PVB rigido. Meno spessore nessuna...
Presentato da AGC nuovo Stratobel Strong, vetro che grazie all’esclusiva pellicola di PVB rigido, garantisce la resistenza post-rottura ed un aspetto estetico trasparente e neutro.
innovazione
“La Marcatura CE di un prodotto da costruzione attraverso l’ETA”. Seminario...
Con svolgimento il 24 novembre il seminario gratuito si propone di fornire maggiori dettagli alle aziende che intendoo intraprendere la marcatura CE tramite il rilascio di un ETA necessaria per apporla ad un prodotto innovativo per il quale non è ancora disponibile una norma europea armonizzata o deviino significativamente da una norma europea (EN) armonizzata
azienda
Saint-Gobain chiude vendita di Verallia Italia ai fondi gestione per oltre...
La vendita di Verallia segna un passo decisivo nella strategia di Saint-Gobain volta a rifocalizzare il proprio business in termini di sviluppo, produzione e commercializzazione di nuove generazioni di materiali per l’edilizia moderna
aziende














