azienda

A Effebiquattro il prestigioso riconoscimento Cerved per il settore “Porte e...

Il riconoscimento vine assegnato alle aziende che, oltre ad avere raggiunto una buona perfomance economico-finanziaria, si sono distinte nel consolidare la leadership di settore con un modello di business in grado di garantire competitività e innovazione.
manifestazione

SAIE + SIE per progettare, costruire ed abitare ecosostenibile. Fatto il...

Fatto il punto della preparazione in corso della nuova iniziativa denominata SAIE SMART HOUSE per l’edilizia in programma dal 14 al 17 ottobre che Bologna Fiere e Senaf hanno deciso di organizzare insieme
fiera

Mir Stek premia strategia sul mercato russo del network Fenzi, Alu-Pro...

Tanti visitatori e molta attenzione verso le tecnologie warm edge più innovative. In controtendenza con la recente diffusione sul mercato russo di prodotti di discutibile affidabilità e sicurezza, Glass Alliance ha deciso di mantenere alto lo standard qualitativo della gamma di prodotti offerta
mercato

Andamento vendite 2014 in sensibile frenata per i serramenti in PVC....

Il raggiungimento di una quota prossima al 32% nel 2014 conferma l’andamento crescente del PVC nel mercato dei serramenti, considerando che nel 1985 rappresentava in Italia il 5%, nel 2000 il 15% e ancora nel non lontano 2013 meno del 30%.
azienda

“Innovation Prize” e “Best Product of the Year 2015”. Doppia...

La cerimonia di premiazione si è tenuta lo scorso 19 giugno a Bonn presso la Chamber of the first German Bundestag
seminario

Seminario su ruolo e responsabilità del professionista. DFV e aziende sponsor...

Organizzato dall'Ordine degli Architetti di Lecce in collaborazione con DFV, il seminario formativo ( 6 i crediti erogati) ha tarattato il ruolo dei tecnici e dei progettisti nella “fornitura di prodotto finito” (elementi vetrati, chiusure tecniche e facciate continue)
associazioni

Riccardo Quattrini (Cefla) nuovo vicepresidente Acimall. Subentra a Stefano Dal...

Classe 1967, vanta una lunga esperienza nel settore, iniziata nel 1994 e culminata con la recente nomina a Managing Director della Divisione International del Gruppo Cefla, nel quale è entrato nel 2010 dopo esperienze in Biesse Group e Gruppo Delmac

Interventi efficientamento energetico scuole. Possibile l’invio delle domande

Per queste finalità sono destinate risorse complessive pari a 350 milioni di euro valere sul Fondo Kyoto. Da oggi possono essere presentate le domande per i finanziamenti a tasso agevolato (0,25%)
prove

Acciaio: pubblicate in lingua italiana la UNI EN ISO 377 e...

La UNI EN ISO 377:2013 “Acciaio e prodotti di acciaio - Prelievo e preparazione dei saggi e delle provette per prove meccaniche” e la UNI EN 10340:2008 “Getti di acciaio per impieghi strutturali” sono disponibili sia in formato elettronico che in formato cartaceo
economia

Cresce a giugno la fiducia di imprese e consumatori. Incertezza su...

Tra le imprese del comparto costruzioni dopo molti trimestri si è rilevato il concomitante miglioramento dei i giudizi sugli ordini e/o piani di costruzione e delle attese sull’occupazione