associazione

Assemblea Generale UNICMI 2022: insieme per intercettare il futuro

Nel corso dell'assemblea annuale dell'associazione, cresciuta della nuova divisione AIPPEG, circa 150 imprenditori e manager si sono confrontati a Milano sui trend macroeconomici e sulle tendenze del mercato delle costruzioni. Elementi base i dati presentati da Gianclaudio Torlizzi e da Carmine Garzia
Ente

Nuovo rapporto ENEA su efficienza energetica: 2,4 miliardi di Ecobonus per...

Nel 2021 sono stati mobilitati con l'Ecobonus circa 7,5 miliardi di euro (+126% rispetto al 2020) . Gli investimenti attivati a partire dal 2007 ammontano a circa 53 miliardi, di cui 31,2 miliardi dal 2014.
azienda

AGC Europa mantiene “eco promessa” con lancio di Low-Carbon Glass

Per soddisfare la crescente domanda di mercato e ridurre l'impatto ambientale dei suoi processi di produzione, in linea con la roadmap verso la neutralità del carbonio, AGC Glass Europe lancia la sua gamma Low-Carbon Glass, caratterizzata da un'impronta di carbonio notevolmente ridotta
azienda

Kömmerling rilancia (anche nel logo) sostenibilità e responsabilità sociale

Nell'anno del suo 125° anniversario, Kömmerling guarda al futuro mettendo la sostenibilità al centro del nuovo posizionamento e della nuova filosofia del marchio. Colori accesi per il nuovo logo e un claim che suggerisce che occorre agire oggi e prendere le decisioni giuste per il domani
azienda

Würth Italia, 800 euro di bonus inflazione ai collaboratori

Il credito, di cui ciascun collaboratore potrà beneficiare in forma di fringe benefit, sarà usufruibile attraverso la piattaforma aziendale e destinato a diverse categorie di acquisti, dalla spesa alimentare all’abbigliamento, dal carburante alle spese domestiche e molto altro
associazione

ANFIT: rinnovata per il 2023 la convenzione per la cessione del...

Complessivamente, tramite gli accordi di cessione in essere, è stato gestito un fatturato di oltre 60 milioni di euro e utilizzato un plafond di oltre 30 milioni
azienda

Giorgio Cucchi nuovo AD di Impresa Percassi. Jacopo Palermo alla presidenza

L’ingresso del nuovo manager persegue l'obiettivo di dare un ulteriore significativo impulso al processo di crescita e trasformazione della società il cui fatturato, nel 2021, è cresciuto di oltre il 50% rispetto al precedente anno, mentre per il 2022 si prevede una chiusura con fatturato superiore ai 250 mln di euro. Valore che posiziona la società al 4° posto tra le imprese dell’edilizia privata del nostro Paese
azienda

Sunlight di KE insignito dell’Archiproducts Design Award 2022

"Sotto la lente della Giuria non solo il design, ma anche la tecnologia, la funzionalità e l’anima sostenibile che hanno accompagnato il concept di Sunlight. Questo risultato, assieme ad altri prestigiosi riconoscimenti, premia l’impegno di tutto il team KE” ha commentato Simone Mazzon AD di KE
associazione

Anima su Superbonus, Nocivelli: “Con Dl Aiuti-quater filiera danneggiata”

A dichiararlo il presidente dell'associazione Marco Nocivelli che ha ribadito la necessità di sostenere il Superbonus anche perché rappresenta il "perno della transizione energetica"