associazioni
Divisione Vetrazioni UNICMI, Daniele Predari eletto coordinatore e rappresentante al direttivo
L’ufficio tecnico UNICMI ha dibattuto e condiviso con i soci della "Divisione Vetrazioni" gli aspetti normativi di maggiore rilevanza sul mercato, che coinvolgono il settore dell’involucro, dai costruttori di serramenti e facciate ai trasformatori di vetro
azienda
GEZE avvia l’ampliamento della sede produttiva, ed HQ, di Leonberg...
Incluso il nuovo complesso, Geze ha investito da inizio anno circa 14 milioni di Euro nell’ampliamento del quartier generale, di moderni impianti di produzione e di strutture logistiche in Germania
pagamenti
Diminuiscono i “protesti” a carico di privati e imprese: -24,5% tra...
Le regioni dove si concentrano maggiormente le mancate promesse di pagamento sono state Lombardia, Lazio e Campania. Nell'Emilia Romagna le "bufale" di importo più elevato
Consultazione pubblica
U.E. a sostegno delle PMI. Aperta consultazione pubblica sullo “Small Business...
La consultazione terminerà il 15 dicembre. Tutte le parti interessate delle Pmi sono inviate a partecipare alla formulazione del nuovo programma comunicare le proprie osservazioni
azienda
Classifica Forbes, ASSA ABLOY si conferma fra le 100 imprese più...
Il gruppo opera in tutti i principali mercati mondiali grazie alle sue divisioni regionali: EMEA, AMERICAS, ASIA PACIFIC e globali: GLOBAL TECHNOLOGIES e ENTRANCE SYSTEMS.
accordo
Ripresa filiera delle costruzioni, Regione Piemontre apre tavolo permanente con...
Accetta la richiesta congiuntamente avanzata da ANCE Piemonte, Comitato di coordinamento delle confederazioni artigiane e dai sindacati di categoria
manifestazione
Da Gonzaga, nuovo stand su ruote per esposizione portoni motorizzati...
Per l'occasione, il rivenditore De Biasi Automatismi ha presentato in anteprima uno speciale furgone attrezzato con due portoni sezionali Breda motorizzati e perfettamente funzionanti
finanziamenti
Possibili aiuti di Stato per 5 regioni del Sud Italia. L’Unione...
I livelli massimi di aiuto che possono essere concessi a progetti d'investimento nelle zone assistite sono compresi fra il 10% e il 25% dei costi di investimento complessivi, a seconda della zona interessata
mercato
Pure Confindustria rivede le stime, prima positive, del PIL Italiano per...
Più che di ritorno alla recessione (affermazione sul piano statistico ineccepibile) si dovrebbe parlare del suo proseguimento, sebbene meno intenso rispetto a quanto accaduto da fine 2011 a metà 2013
finaziamenti














