Azienda

Invariate le preoccupazioni. Pessimiste su acquisti importanti (serramenti compresi) il 70%...

A rilevarlo l’Osservatorio mensile Findomestic di gennaio. A inizio 2025 le attese degli italiani per l'anno appena iniziato sono le stesse di inizio 2024: oltre 70% non pensa di effettuare acquisti importanti. Scende ulteriormente la propensione alla sostituzione anche dei serramenti
Associazione

Aumenti bollette energia imprese. Oltre 13 miliardi in più del 2024

A quantificare il peso economico dei rincari annunciati dal Governo l'ufficio studi CGIA di Mestre. A pagare il conto più salato le imprese del Nord in considerazione del fatto che qui è ubicata la maggioranza delle attività produttive e commerciali
Azienda

Congiuntura acciaio, timidi segnali positivi nel 2025

A dettagliare i diversi segnali postivi che potrebbero portare al progressivo cambio di segno nella congiuntura, le previsioni per il 2025 formulate nel corso dell'ultimo webinar di siderwb su Mercato&Dintorni
Azienda

Sempre i fondi immobiliari “motore” del real estate italiano : +...

Presentato a Roma il 45esimo Rapporto su “I Fondi immobiliari in Italia e all’estero” di Scenari Immobiliari. Studio che per crescita pone in testa l’Italia con un patrimonio salito quest'anno a 138 miliardi di euro (+5,3 %) e che si stima continuerà a salire nel 2025 del 5,1%
Associazione

Tecnologie per il legno, segnali di crescita solo dal mercato interno

Questa la prima considerazione che risalta dalla lettura dei dati relativi al terzo trimestre 2024 elaborati dall’Ufficio studi di Acimall, l’associazione confindustriale che rappresenta i costruttori italiani. Va tuttavia precisato che, complessivamente, i dati confermano una ulteriore contrazione delle vendite
Azienda

Anticipazione CRESME a presentazione MIBA: -16,9% le ristrutturazioni/riqualificazioni

I dati dettagliati nell'ambito della presentazione dell'edizione 2025 della fiera MIBA, evidenziano per l'anno in corso una diminuzione degli investimenti del 4,2% rispetto all’anno precedente, più contenuta rispetto alle precedenti previsioni e che proseguirà nel 2025 (-6,2%)
Associazione

Mercato costruzioni metalliche, confermato buon andamento anche nel 2025

La pubblicazione del nuovo Rapporto UNICMI conferma il buon andamento del comparto delle costruzioni metalliche. Gli investimenti pubblici in infrastrutture e la domanda privata nel terziario avanzato ne sostengono la domanda. Ampiamente positive pure le previsioni di crescita per il 2025
Associazione

Patente a punti cantieri: oltre 832mila le imprese interessate

Delle oltre  832mila aziende stimate da CGIA di Mestre come interessate al conseguimento, il 54,9% sarebbe costituito da imprese individuali, il 32,9%  da società di capitali e il 9,3 % da società di persone
Ente

Direttiva case green, il valore economico della nuova (possibile) leva per...

Nonostante le riscritture gli obiettivi di fondo della EPBD rimangono in linea con la strategia “Ondata di ristrutturazioni” definita nel 2020. Ondata che per il mercato delle ristrutturazioni edilizie potrebbe rappresentare una nuova potente leva di crescita. Una approfondita ricerca del POLIMI GSoM ne ha sviluppato una stima economica
Imprese

Nonostante rallentamento mercato imprese costruzioni ancora in crescita

A rilevalo la consueta analisi trimestrale di Unioncamere su natalità e mortalità delle imprese italiane registrate alle Camere di Commercio. Nord-Ovest e Centro tra le aree più dinamiche. Attività professionali, servizi alle imprese e turismo, i settori in maggiore crescita percentuale