Ente

Tasso crescita imprese in accelerazione, soprattutto nelle costruzioni…

..Ma se in passato era soprattutto la ditta individuale la forma giuridica che ne spingeva la crescita, stavolta la spinta più forte arriva dalle società di capitali che, nel  2° trimestre, registrano un saldo attivo di 19.985 unità, frutto di 28.462 nuove iscrizioni a fronte di sole 8.477 cessazioni
Associazione

Ricambio generazionale, un rischio per 1 impresa su 3

Cambiano le caratteristiche del lavoro ricercate dai giovani, mentre l’uscita dei lavoratori senior genera criticità che spesso non bilanciano le opportunità del ricambio generazionale. A delinearne le caratteristiche lo studio "Intergeneration economy"
Associazione

In aumento impiego di PVC riciclato in nuove applicazioni d’uso

Stando ai dati diffusi da VinylPlus nel suo rapporto annuale, la quantità di PVC riciclato risulta essere aumentata nel 2024  del 4,3% rispetto all'anno precedente, evidenziando come finestre e profili finestre costituiscono le principali tipologie di ri-utlizzo
Associazione

FederlegnoArredo: esportazioni stabili nel 1° trimestre

alProbabilmente a causa degli annunciati dazi segnali positivi arrivano dai mercati extra-UE, in particolare dagli USA che toccano un +3% nel cumulato gennaio-marzo dopo che a gennaio-febbraio le esportazioni verso gli Stati Uniti avevano registrato un -0,1%.
Associazione

Volumi di profili finestra in PVC in calo nel 2024. Diffusi...

Secondo i dati diffusi da Plastic Consult nell’annuale indagine di mercato effettuata su commissione del PVC Forum Italia, nel 2024 i volumi dei profili finestra jn PVC si sono attestati a 78,2mila tonnellate complessive
Associazione

Direttiva EPBD 4, grazie ai bonus Italia a metà strada verso...

Secondo lo studio presentato alla Camera dei Deputati, grazie ai bonus edilizi per raggiungere l'obiettivo manca "solo" il 6,9% bastano . 84,8 miliardi la stima degli investimenti necessari che genereranno oltre 1,3 milioni di posti di lavoro e 4,68 milioni di tonnellate di CO2 risparmiate. Costo medio per unità immobiliare abitativa "energivora": 28mila euro
Ente

Compravendita di abitazioni in accelerazione nel 1° trimestre

Ad indicarlo il rapporto trimestrale diffuso da OMI. La quota di acquisti con mutuo ipotecario sale al 46% e rimane sopra il 70% la quota di acquisti di prime case
Ricerca

Mercato fondi immobiliari in ulteriore crescita. Italia ancora protagonista

Presentato a Milano il 46esimo Rapporto su “I Fondi immobiliari in Italia e all’estero” di Scenari Immobiliari. Studio che conferma l'Italia alla guida di un settore in ulteriore crescita.Superati i 4.800 miliardi di euro a livello globale (+3,4%) e i 1.650 miliardi in Europa (+3,1%)
Ente

+8% i contratti e +6,5% le imprese aderenti: reti d’impresa...

A rilevarlo il nuovo rapporto diffuso dell'Osservatorio Nazionale sulle reti d'impresa. Per quanto riguarda i settori di attività, quasi la metà delle imprese retiste risulta concentrarsi in tre settori: Agroalimentare (21,8%), Costruzioni (14%), e Commercio (12,6%). Aumento del potere contrattuale, sviluppo congiunto di nuove tecnologie di processo e la partecipazione a bandi e appalti gli obbiettivi maggiormente indicati
Associazione

Macchine e tecnologie lavorazione legno. Dati confermano calo vendite e preoccupazioni

Dalla conferma della necessità di raggiungere dimensioni aziendali maggiori agli effetti dei conflitti in Ucraina e Palestina; dalle preoccupazioni per i dazi imposti dagli Stati Uniti alla necessità di mantenere alimentate le esportazioni. Diversi ed articolati i temi che emergono dalle ultime rilevazioni rilasciate da Acimall sul mercato nazionale ed internazionale delle macchine e tecnologie per la lavorazione del legno