azienda

Nuove tecnologie per tenuta all’aria e ventilazione meccanica. Incontro in Brianza

Obiettivo principale della giornata è la condivisione di conoscenze e competenze tra esperti del settore che daranno la loro opinione professionale sul tema della gestione dell’aria in edilizia, con particolare attenzione alla risoluzione di criticità che si possono incontrare anche in cantiere. Previsto il rilascio di 4 crediti formativi

ventilazione forzataGiovedì 8 ottobre dalle ore 15 alle 19, presso l’Hotel Devero di Cavenago di Brianza, si terrà un incontro riservato a progettisti, studi di progettazione, termotecnici, imprese edili e operatori di settore, dedicato al tema dell’innovazione nella gestione dell’aria e della ventilazione meccanica controllata, con un focus sui nuovi progetti e le nuove tecnologie, in particolare l’integrazione della VMC nel foro finestra. Organizzato e promosso da Alpac, il seminario vede la partecipazione di Manuel Benedikter, docente Master CasaClima ed esperto in progettazione dell’involucro edilizio, di Paolo Veggetti, consulente esperto CasaClima ed esperto in VMC e di Filippo Bariletti, responsabile tecnico e R&D di Alpac. Obiettivo principale della giornata è la condivisione di conoscenze e competenze tra esperti del settore che daranno la loro opinione professionale sul tema della gestione dell’aria in edilizia, con particolare attenzione alla risoluzione di criticità che si possono incontrare quotidianamente anche in cantiere. Si cercherà inoltre di valorizzare l’importanza dell’innovazione, dell’involucro, dei sistemi di ventilazione negli edifici di nuova costruzione e nelle ristrutturazioni. Durante il seminario sarà presentata inoltre la nuova linea di monoblocchi con ventilazione controllata Ingenius VMC firmata Alpac. Previsto il riconoscimento di 4 Crediti Formativi Professionali per Architetti.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome