Sarà centrato su cosa cambia nei bonus fiscali nel 2023 il webinar a partecipazione gratuita “Obiettivo emissioni zero – Bonus fiscali 2023: cosa cambia con la finanziaria” in programma venerdì 13 gennaio a partire dalle ore 10.00.
Si tratta di un approfondimento tecnico gratuito, organizzato da ISNOVA ed ENEA in collaborazione con Logical Soft, che è parte integrante di “Obiettivo Emissioni Zero”, ciclo di eventi organizzati nell’ambito della Campagna “Italia in Classe A” promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e realizzata da ENEA.
In primo piano le novità della Finanziaria 2023, i cambiamenti previsti per il Superbonus, le detrazioni fiscali con i bonus ordinari (Ecobonus, Sismabonus, Bonus Casa), Superbonus e Ecobonus a confronto.
Al centro del webinar su cosa cambia nei bonus fiscali nel 2023 le novità su Superbonus per villette e condomini, Terzo Settore, barriere architettoniche e Bonus mobili, seguite all’approvazione della Legge di Bilancio 2023.
Ai partecipanti verrà inviata la registrazione video del webinar per poterlo rivedere. Non sono previsti crediti formativi.
Questo il programma :
Relatori:
Ing. Domenico Prisinzano, Responsabile della Task-force ENEA Detrazioni fiscali e normativa per l’efficienza energetica
Ing. Franco Fietta, Presidente Fondazione Inarcassa
Arch. Angela Panza, Consigliere dell’ORDINE ARCHITETTI P.P.C. della provincia di Milano
Ing. Jacopo Aste, Responsabile Commissioning tecnico-fiscale RETE IRENE
Ing. Gianluca Oreto, Direttore @ Lavoripubblici.it
Ing. Simone Tirinato, Product Manager TRAVILOG e Consulente Bonus Fiscali – Logical Soft
Ing. Annachiara Castagna, Product Manager TERMOLOG – Logical Soft
Modera:
Ing. Alberto Boriani, ISNOVA