Segnalata l’avvenuta sostituzione del numero di asseverazioni depositato con il numero degli edifici coinvolti (equivalenti in termini di valore numerico), pur mantenendosi su percentuali contenute anche in aprile per gli interventi effettuati in regime di Super Ecobonus 110% si è registra un aumento degli investimenti medi ivi compresi quelli non ammessi a detrazione.
Aumento degli investimenti medi rilevati dal consueto rapporto mensile ENEA che ha essenzialmente riguardato riguardato i lavori ammessi/effettuati sulle due tipologie di edifici più “impattanti” sui conti dello Stato tra rilevanti: quella dei condomini (il cui valore degli investimenti ha superato i 37 miliardi di euro costituendo ad aprile il 49,8% del valore totale complessivo ammesso) e quello degli edifici unifamiliari che hanno confermato l’aumento registrato a marzo e, seppure con tendenza mensile in diminuzione ( -0,2% rispetto a marzo) continuano a rappresentare la categoria coinvolta quantitativamente più numerosa (57,1% del totale).
In termini di valore degli investimenti medi rilevati al 30 aprile quelli relativi ai condomini hanno oramai ampiamente superato la soglia dei 611mila euro, mentre quelli relativi agli edifici unifamiliari si sono assestati oltre i 117mila euro
Significativo in merito rilevare come all’opposto l’investimento medio relativo alle unità immobiliari funzionalmente indipendenti ha registrato a pari periodo una ulteriore, super sempre lieve, diminuzione scendendo a poco meno 98,5mila euro.
Complessivamente ad aprile il valore totale degli investimenti ammessi a detrazioni ha raggiunti i 74,6 miliardi di euro ( facendo segnare mese/mese una crescita di 1,9 miliardi di euro circa) , investimenti relativi al solo Super Ecobonus 110% che sono arrivati a coinvolgere 407.396 edifici così come catalogati nel bollettino.
Con oltre 13 miliardi ammessi a detrazione la Lombardia continua ad essere la regione che maggiormente utilizza il Super Ecobonus 110%, seguono Veneto (7,3miliardi), Emilia-Romagna (6,7miliardi) e Lazio (6,5miliardi).