Home Autori Articoli di Piero Vitale

Piero Vitale

5213 ARTICOLI 488 Commenti
ecobonus

Rimodulazione ecobonus per i serramenti al 50 %. Conseguenze (possibili) e...

Le note di accompagnamento alla Legge di Bilancio 2018 che ha rimodulato l' ecobonus per i serramenti al 50 % forniscono concreti elementi di riflessione che inseriti nel più ampio quadro delle misure incentivanti esistenti per gli interventi in edilizia rende evidente la rafforzata volontà di spostarne i vantaggi agli edifici condominiali spostamento che richiede precise competenze specialistiche per quanto riguarda scelta e posa dei serramenti.
mercato

Dazi anti dumping su acciaio cinese anticorrosione, Commissione UE li rende...

L'inchiesta ha confermato che i produttori cinesi praticavano il dumping del prodotto sul mercato dell'UE, conclusione che aveva già portato all'imposizione di dazi provvisori ad agosto 2017. I dazi che saranno applicati nei prossimi 5 anni variano dal 17,2% and 27,9%
vetrazione

Nuova gamma di vetri stratificati colorati Stratobel Colour. AGC combina estetica...

La nuova gamma di vetri stratificati colorati Stratobel Colour offre molteplici soluzioni per progetti di architettura di esterni (facciate, parapetti, coperture, ...) o di decorazione di interni
azienda

Le proposte formative di AluK Academy si rinnovano per il 2018....

A gennaio si sono già tenuti a Verona, Milano e Firenze tre AluK Systems, approfondimenti di una giornata sulla nuova serie a battente C67K e sulla nuova ferramenta di chiusura aK. I prossimi si terranno il 9 e 15 febbraio a Milano, e l’uno e il due marzo a Verona. Per il mondo del progetto il 9 marzo e il 6 aprile, presso la sede di Verona, si svolgeranno due corsi sull’evoluzione e il futuro dell’involucro edilizio con rilascio di crediti per Architetti e Ingegneri
associazione

Riciclo dei serramenti in PVC in Europa (programma VinylPlus) a quota...

Delle 568.696 tonnellate totali ottenute nel 2016 da riciclo europeo dei serramenti in PVC, ben 256.607, cioè oltre il 45%, derivano dal recupero e il riciclo di profili finestra e prodotti correlati grazie a Recovinyl ed EPPA.
controtelaio

Nuovo sistema di controtelaio Iso Top Winframer Type 3 per posa...

L'innovativo sistema di controtelaio di Berner, consente di installare i serramenti allo stesso livello del cappotto esterno aumentando la prestazione termica dell’edificio, e grazie alle estremità delle barre a “coda di rondine” il montaggio è molto semplice e rapido da posare
gestione

Interpretare e disegnare una struttura aziendale. Corso presso sede UNI di...

Programmato per il 5 febbraio, obiettivo del corso quello di insegnare, con continui esempi ed applicazioni, come si legge un’azienda e conseguentemente come si disegna ed interpreta un organigramma aziendale e trasmettere ai partecipanti tutte le nozioni necessarie per poter, alla conclusione della giornata, disegnare e valutare l’organigramma della propria struttura
azienda

Giardina Group Spa chiude fatturato 2017 a 18 milioni di euro....

“Siamo partiti con il piede giusto - ha aggiunto Stefano Tibè, responsabile commerciale Giardina Group-. Il 2017 si è concluso in modo decisamente positivo, con un fatturato pari a 18 milioni di euro, dunque decisamente superiore rispetto ai 12,5 del 2016. Abbiamo avuto l’immediata conferma che il progetto di Giampiero Mauri di creare Giardina Group è vincente: per il 2018 abbiamo già ordini firmati per oltre 7 milioni di euro ”.
azienda

Sistema qualità FerreroLegno ottiene certificazione UNI EN ISO 9001:2015

Negli ultimi anni il produttore piemontese ha lavorato molto anche sul settaggio di processi produttivi flessibili e snelli volti alla riduzione dei tempi di consegna e dei costi superflui di movimentazione e gestione dei materiali.
azienda

Tecnologie Internorm: a Klimahouse 2018 grande interesse per le finestre più...

sarebbero stati in particolare i progettisti e gli altri qualificati addetti ai lavori che mettono i serramenti sempre più al centro del progetto edilizio i più interessati essendo innanzitutto orientati sull’'obiettivo di abbattere i consumi energetici e migliorare comfort e la salubrità degli ambienti