Piero Vitale
seminario
Corso formativo: costruire oggi in acciaio per il domani. Università del...
In programma per il 13 novembre presso l’Università del Salento (Lecce), il convegno “Costruire oggi in acciaio per il domani” si pone il fine ultimo di contribuire alla formazione della “cultura” del costruire in acciaio con il supporto di progettisti e docenti universitari di chiara fama, che illustreranno la grande opportunità offerta dall’acciaio per versatilità, affidabilità, efficienza, sostenibilità e sicurezza anche in zona sismica
maniglia
Serie C-1918: dalla mano di Achille Castiglioni con Gianfranco Cavaglià
uno degli ultimi progetti nati dalla collaborazione tra Achille Castiglioni e Gianfranco Cavaglià, il disegno della maniglia nasce da una riflessione sulle impugnature e il loro rapporto con la mano, sulle sezioni e sui materiali
requisiti e metodi di prova
Sicurezza di porte e cancelli motorizzati: recepita la norma UNI EN...
specifica i requisiti e i metodi di prova relativi alla sicurezza d'uso per qualsiasi tipo di porta, cancello e barriera ad azionamento motorizzato destinato all'installazione in aree raggiungibili da persone e le cui finalità di impiego principali consistono nel fornire accesso sicuro a merci, veicoli e persone in edifici industriali, commerciali o residenziali
associazioni
Usi e serramenti. Camera commercio Milano Monza Brianza Lodi accoglie indicazioni
Accolta dalla Commissione Provinciale revisione proposta da Federlegno Arredo e Unicmi degli articoli dedicati ai serramenti. Eventuali motivate e documentate osservazioni, ulteriori proposte di modifica o di integrazione possono essere inviate entro e non oltre il 15 dicembre 2017
applati pubblici
Linee guida sui servizi infungibili in Gazzetta Ufficiale. Operative dal 7...
Acquisteranno efficacia il quindicesimo giorno successivo alla loro pubblicazione e, quindi, il 7 novembre 2017. Di conseguenza si applicheranno alle procedure e ai contratti per i quali i bandi o gli avvisi, con cui si indice la procedura di scelta del contraente, saranno pubblicati successivamente a quella data
detrazioni fiscali
Legge di Bilancio ed eco bonus: tra certezza, incertezze ed obiettivi...
La riduzione al 50 % della detrazione prevista per i serramenti era tra le misure discrezionali elencate nel Documento programmatico di Bilancio 2018 redatto dall’Italia inviato alla Commissione il 15 ottobre, ma solo attraverso l’analisi di disposizioni divenute Legge se ne potranno poi valutare consistenza, efficacia e coerenza ai criteri UE. Di certo c’è la volontà di prorogare le detrazioni fiscali ed un obiettivo per l’efficienza energetica di 15,5 Mtep/anno
azienda
Breda regala computer ancora performanti a istituti scolastici ed organizzazioni locali
Un solo gesto ha determinato due importanti traguardi: aiutato concretamente il territorio, fornendo strumenti utili e attuali alla collettività e ha dotato i dipendenti dell'azienda di nuova tecnologia per svolgere quotidianamente il proprio lavoro
tenda tecnica