Piero Vitale
associazione
Detrazioni fiscali per i serramenti: cosa potrebbe cambiare nel 2018 secondo...
Secondo Unicmi al momento tutte le indiscrezioni provenienti dall’Esecutivo concorderebbero su due punti: le detrazioni per la riqualificazione energetica in singole unità immobiliari saranno prorogate di un anno; le aliquote di detrazione per gli interventi di sostituzione dei serramenti e delle caldaie passerebbero dal 65% al 50%, mentre riguardo alle detrazioni per le ristrutturazioni edili non sarebbe ancora chiaro se resteranno al 50% o torneranno al 36%
Legge di Bilancio
Eco bonus 2018 e ristrutturazione: Italia a rischio infrazione nel caso...
Sulla base di quanto indicato su una bozza di testo tronco di autore sconosciuto ma presentato come relativa alla Legge di Bilancio 2018, in merito alla presunta parificazione dell'Ecobonus con quello indicato per le ristrutturazioni si stanno già moltiplicando considerazioni allarmistiche. Considerazione che , al momento, sono oggettivamente prive di fondamento anche sulla base di quanto accaduto nel 2013
norme UE
A novembre CEN e CENELEC cambiano casa. Per quattro giorni siti...
A causa del trasloco, i siti internet CEN, CENELEC e CEN-CENELEC non saranno raggiungibili dalle ore 15.00 di giovedì 2 novembre alle ore 8.00 del 6 novembre. In quelle giornate è previsto anche lo stop di telefoni e email
chiusura tecnica
Solo sezionali fuori standard con cromie personalizzate per garage multipiano di...
Il concessionario RGB per la Campania di Breda ha "composto" una fornitura di portoni su misura all’insegna di design originale e sicurezza. 38 i portoni sezionali richiesti dal progetto, tutti di dimensioni diverse e verniciati con tinte fuori standard. Persus e Ibis i modelli scelti, arricchiti con i nuovi motori a traino SLB
azienda
Gruppo Hormann investe ancora nel mercato nordamericano: acquisita TNR Industrial Doors
L’azienda nordamericana produce e commercializza portoni a scorrimento rapido, serrande avvolgibili e soprattutto speciali portoni in gomma piena che, in virtù della loro robustezza e durata, sono ampiamente utilizzati nell'industria mineraria. Chiusure peculiari proposte da un numero esiguo di aziende nel mondo.
innovazione
Drutex S.A. sostiene il Gdynia E(x)plory Week evento scientifico con proiezione...
I vincitori potranno fruire di borse di studio del valore di 10 mila, 7 mila e 5 mila zloty polacchi, di programmi di mentoring, di riconoscimenti che gli permetteranno di partecipare ai più prestigiosi concorsi scientifici per giovani a livello mondiale:
azienda
Scrigno idea soluzione per elevare isolamento acustico nelle porte scorrevoli. Anteprima...
La novità Scrigno sfrutta una tecnologia esclusiva che consiste nell’apporre guarnizioni mobili corredate da magneti lungo il perimetro inferiore del pannello porta e sul controtelaio, ovvero i due punti meno isolanti in una porta scorrevole classica. Un’innovazione testata su pareti da 125 per il cartongesso secondo le norme UNI EN ISO 10140-2: 2010 e UNI EN ISO 717-1:2013
azienda
KE, Varaschin Outdoor Therapy e Woodn costituiscono gruppo OLC (Outdoor Leading...
Fornire una risposta completa laddove vi sia richiesta di progetti che necessitino di soluzioni integrate per l’outdoor in tutte le sue declinazioni: questo lo scopo del gruppo OLC che vede uniti 3 tra i migliori brand del settore outdoor Made in Italy – ciascuno leader nei diversi ambiti di competenza reciproca
concorso
Riqualificare facciate MiCo e area confinante CitiLife: bando “RIPROGETTAMi-Co” per under...
Il concorso che si apre oggi prevede un montepremi complessivo di 25mila euro, con l’assegnazione di tre premi: 15mila euro al primo classificato, 6mila al secondo e 4mila al terzo. Il 15 dicembre il termine per la presentazione delle proposte
azienda