finanziamenti

Fino a 500mila euro finanziamento a PMI vittime mancati pagamenti. In...

L’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato di importo non superiore a euro 500.000 e non superiore alla somma dei crediti documentati e non pagati vantati dall’impresa beneficiaria nei confronti delle imprese debitrici alla data di presentazione della domanda
marcatura CE

Porte e cancelli industriali : pubblicata in lingua italiana la norma...

A quasi due mesi di distanza dalla pubblicazione della norma in inglese UNI ha reso diponibilein italiano la UNI EN 13241:2016 “Porte e cancelli industriali, commerciali e da garage - Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali” norma europea pubblicata dalla commissione tecnica Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio
Bonus

65% prorogato per 2017. Aliquota minima del 70% con durata estesa...

Tra le altre proroghe definite ricordiamo anche quella del super-ammortamento del 140% e l' iper ammortamento al 250% sull’acquisto di beni strumentali e immateriali (software) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa
prestazione energetica

Disponibile anche in italiano la UNI EN 15459:2008 sulla prestazione energetica...

Con un ritardo che si misura in anni, la commissione tecnica CTI – Comitato termotecnico Italiano – ha pubblicato è reso disponibile da ieri anche in italiano il testo della norma obbligatoria anche per il nostra Paese dal 2008 per la valutazione economica dei sistemi energetici degli edifici
antisismica

Milano prima citta ad introdurre obbligo collaudo statico per gli edifici...

Tutti gli edifici con più di 50 anni (o che raggiungeranno i 50 anni nei prossimi tre anni) non in possesso di certificato di collaudo dovranno essere obbligatoriamente sottoposti a verifica e rilascio del Certificato di Idoneità Statica entro il 2019
bonus

Recupero edilizio, via libera detrazione anche per garage pure in caso...

Il meccanismo ordinario dell’agevolazione prevista per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio consiste nella detrazione del 36% delle spese sostenute dai contribuenti che possiedono o detengono l’immobile sul quale sono effettuati gli interventi, per un importo massimo di 48 mila euro per unità immobiliare. Le spese devono essere e rimanere a loro carico. Le Entrate ricordano che anche per le spese effettate nel corso del 2016 la percentuale di detrazione sarà del 50%, su un importo massimo di spesa di 96mila euro
logistica

Movimentare con muletto/carrello elevatore: coma acquisire la necessaria abilitazione

Oltre che imposta dal 2013 da uno specifico accordo tra Stato-Regioni, un’adeguata formazione al riguardo è importante per gestire sicurezza e logistica. Abilitazione che è possibile conseguire frequentando un corso di formazione organizzato da enti Accreditati per il rilascio delle Abilitazioni Specifiche per la Conduzione delle Attrezzature di Lavoro, compito che l’azienda di Giacomo Orzi svolge come “missione” dal 1994
ricerca

Imprese: studio IRS conferma crescita del fatturato con l’uso di norme...

Una ricerca IRS presentata oggi a Milano mette in evidenza l’impatto economico, organizzativo e concorrenziale delle norme UNI in tre comparti tra cui quelli delle macchine utensili e dell’arredamento. Comparti nei quali l’uso delle norme tecniche sembra poter fare aumentare fino a un massimo del 14,1% il fatturato, investendo ogni anno al massimo lo 0,002% del fatturato stesso per l’acquisto e lo 0,007% per la formazione e/o consulenza necessarie al loro migliore utilizzo
Legge di Bilancio

Bonus 65%: 1 anno la proroga indicata nel DDL Bilancio. Previsti...

Con la consueta frase di rito ““le parole: « 31 dicembre 2016 » sono sostituita da « 31 dicembre 2017»” il testo proroga per l'ennesimo anno la possibilita di usufruire dell'attuale regime di detrazioni, mentre nuovi commi ne estendono l'usofrutto anche ai condomini con aliquota minima del 70% e durata di 5 anni. Nello stesso senso risultano essere orientate le misure per rafforzare gli interventi su edifici ubicati nelle zone sismiche ora ampliate anche alla zona sismica 3. Detrazione spalmabile su 5 anni che dal 1 gennaio 2017 fino al 31 dicembre 2021 può raggiungere 85% della spesa sostenuta
marcatura CE

Pubblicata l’edizione 2016 della UNI EN 14351-1. Sarà obbligatoria partire dal...

Dal punto di vista pratico, la UNI EN 14351-1:2016 non apporta significative variazioni alle pratiche in corso mentre introduce modifiche di natura formale con lo scopo di fare chiarezza soprattutto in merito all'ambito di applicazione