Progetti norma su processi informativi in edilizia e opere ingegneria civile....

A partire da lunedì 7 ottobre e sino a venerdì 21 ottobre si potranno inviare online ad UNI suggerimenti, indicazioni e proposte su due progetti di norma riguardanti la gestione digitale dei processi informativi in edilizia e nelle opere di ingegneria civile
contributi

Efficientamento energetico edifici pubblici. Regione Veneto proroga termine richiesta contributi

Prorogato fino alle ore 13.00 del 4 novembre il termineper la presentazione delle domande di contributo a favore di interventi realizzati da enti locali per l'efficientamento energetico di edifici di proprietà pubblica a destinazione non residenziale. Disponibili 20 milioni di Euro
fiscalità

Split payment: possibile riaddebito alla P.A commitente in caso di accertamento...

Facendo riferimento ad una precedente circolare ( CM 15/E/2015), viene ribadito come in presenza di operazioni assoggettate allo split payment, l’addebito di una maggiore IVA alla committente pubblica, rispetto a quella già fatturata (ad esempio, in caso di errata applicazione dell’aliquota del 4% anziché del 10%), deve avvenire attraverso una nota di variazione in aumento della fattura originaria, da emettere anch’essa in regime di “scissione dei pagamenti”.
agevolazioni

Valle d’Aosta definite prime erogazioni mutui per interventi efficienza energetica

Ad oggi è stata complessivamente prenotata la somma di 2 milioni 488 mila 409 euro, comprensiva delle richieste di mutuo per le quali sono ancora in corso le previste attività istruttorie. La residua disponibilità finanziaria è attualmente di 1 milione 11 mila 591 euro.
mercato

Abolizione tariffe roaming a giugno 2017. Necessario riformulare nuova proposta

Alla luce delle prime osservazioni pervenute dalla consultazione sul progetto di misure riguardanti l'abolizione delle tariffe di roaming a giugno 2017, il presidente Juncker ha chiesto oggi ai servizi di ritirare il testo e di redigere una nuova proposta
eurocodice

Progettazione strutture resistenza sismica: disponibili da UNI le 6 parti dell’Eurocodice...

Disponibili a pagamento e in inglese sia in formato elettronico che cartaceo le sei parti dell’Eurocodice 8 sono relative ad aspetti generali e specifici della progettazione delle strutture per la resistenza sismica, dalle regole generali, azioni sismiche e regole per gli edifici, ponti, silos, serbatoi e condotte, fondazioni e strutture di contenimento, torri, pali e camini, fino alla valutazione e adeguamento degli edifici
efficienza energetica

Decreto Requisiti Minimi e fattore solare. Il MISE chiarisce ma (al...

Attraverso ne nuove FAQ il MISe ha tra l'altro chiarito che il MISE ha chiarito che il requisito sul fattore di trasmissione solare totale ggl+sh può essere inteso come limite sul parametro trasmittanza energetica solare totale gt (sinonimo gtot) definito a livello delle norme tecniche armonizzate di riferimento obbligatorio per l’immissione sul mercato delle schermature solari (chiusure oscuranti, tende esterne).
società

Start-up innovative, operative correzioni e modifiche atti costitutivi per società...

Le variazioni introdotte riguardano l'estensione da 10 a 30 giorni del diritto di esercitare la sottoscrizione , in caso di aumento del capitale, delle quote di nuova emissione, e la possibilità per la neonata SRL di emettere titoli di debito nominativi
acustica edifici

Isolamento acustico di facciata. Disponibile in italiano la UNI EN ISO...

Nello specifico, la norma si occupa dell’isolamento acustico di facciata dettagliando le procedure per determinare l’isolamento acustico per via aerea di elementi di facciata (metodi di elementi) e facciate intere (metodi globali) attraverso misurazioni della pressione sonora