bonus antisismica

Richiesta emendamento Legge Stabilità. UNICMI e ISI scrivono a Ministro Lupi

La nota diffusa ricorda che, allo stato attuale, l’operatività dei bonus “antisismica” è stata pressoché nulla a causa della mancanza di una circolare applicativa
detrazioni

Bonus: Ragioneria boccia mantenimento IVA al 4%. UNICMI chiede parere a...

Probabile deferimento dell’Italia alla Corte di Giustizia europea per violazione delle direttive in materia fiscale e mancanza copertura finanziaria le probabili motivazioni dell'innalzamento
associazione

Possibile aumento ritenuta d’acconto Bonus. Per UNICMI insostenibile drenaggio liquidità

UNICMI rende noto che opererà immediatamente presso Esecutivo e Parlamento affinché la percentuale della ritenuta d’acconto sia confermata all’attuale 4%
legge regionale

Interventi di rilancio e sviluppo dell’economia campana. Governo impugna legge regionale

L'inpugnazione riguarda lemanazione della Legge Regione Campania n. 16 del 07/08/2014 “Interventi di rilancio e sviluppo dell’economia regionale nonché di carattere ordinamentale e organizzativo (collegato alla legge di stabilità regionale 2014)”
Procedure di calcolo

Determinazione prestazioni energetiche edifici. Cambiano le procedure di calcolo

Conseguentemente alla pubblicazione delle nuove norme, è da ieri sospesa l’attività di verifica di conformità alla parte 4 (2012) per i software che avevano ottenuto la certificazione alle parti 1 e 2
normativa

Il cosa e come della UNI 11473-2. Posa/manutenzione finestre/porte resistenti al...

All’ appello manca ancora la UNI 11473-3 relativa ai requisiti di competenza di installatori e manutentori, completata da tempo e ancora soggetta ad aggiustamenti
detrazioni

Mancato rinnovo bonus 65% e 50%. Si spera, ora, nella...

Nel testo del decreto "Sblocca Italia" viene confermato solo il bonus fiscale per chi acquista case e le affitta a canone concordato, ma i beneficiari dell’agevolazione saranno soltanto le persone fisiche e le cooperative edilizie
CEN

Marcatura CE porte e finestre tagliafuoco/tagliafumo. Partito, lungo, conto alla rovescia

Ricordiamo che la norma prevede un lungo periodo di coesistenza ( probabilmente superiore ai 21 mesi originariamente definiti) con i prodotti rispondenti solo alle disposizioni nazionali
decreto legge

“Sblocca Italia”: articolo 37 metterebbe a rischio la tutela del made...

La modifica che si vorrebbe introdurre attraverso il decreto risulterebbe inoltre in contrasto con le convenzioni internazionali in materia di diritto d’autore, alle quali anche l’Italia ha aderito
vetrazioni

Sicurezza applicazioni vetrarie: obblighi invariati in attesa della revisione

Fino all’avvenuta pubblicazione da parte di UNI della nuova versione, rimane l'obbligo di rispettare quento dettagliato nell'attuale testo della UNI 7697:2014