smart city

Innovazione: ENEA nella coalizione dei 7 big mondiali per piano USA...

All’ENEA è stato affidato il compito di identificare architetture e standard per la smart city utilizzati in Italia e in Europa per l’integrazione di diverse funzionalità quali la gestione degli edifici e delle abitazioni
innovazione

Dnest International Inventors Exhibition. Al Pala Expo di Venezia iniziata la...

Aperta fino a domenica la rassegna vede la partecipazione di una sessantina di inventori provenienti da tutto il mondo le cui invenzioni spaziano dalle costruzioni (involucri “meccano”, pareti verdi , casseri in carbonio) alla nautica, dall’agricoltura alla scrittura, dalla sanita alla vita quotidiana, con l’internet delle cose a fare spesso da comun denominatore
associazione

Mozione UNICMI per stabilizzazione 65% e introduzione detrazioni integrate per condomini

Dopo averne dato notizia, riportiamo intergralmente il testo della mozione inviata al Governo approvato all'unanimita dall'Assemblea Generale dei Soci riunitasi a Milano il 7 ottobre scorso
mercato

In Italia sono i Millennial i più attivi nella ristrutturazione della...

Lo studio annuale rivela in che modo, oltre 225.000 proprietari di casa a livello internazionale, rinnovano le proprie abitazioni. Sostituzione di finestre e lucernari l’intervento esterno più desiderato dagli italiani
azienda

Nusco al SICAM di Pordenone all’insegna dell’internazionalizzazione con nuovi prodotti

In occasione della manifestazione, Nusco presenterà al mercato internazionale anche le ultimissime novità, come le nuove porte in legno massello. Sarà inoltre un’occasione per presentare i progetti futuri con l’obiettivo di accrescere la propria brand awareness all’estero e stringere nuovi accordi commerciali finalizzati alla penetrazione in nuovi mercati
azienda

Da Ensinger Italia, servizio profili prototipali in stampa 3D per taglio...

La divisione insulbar di Ensinger Italia ha annunciato di essere in grado di supportare la fase di progettazione propria e del cliente elaborando prototipi di profili realizzati con stampa 3D
promozione

‘Italia in Casse A’ : novembre mese dell’efficienza energetica. Al via...

Promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall’ENEA nell’ambito della Campagna Nazionale “Italia in Classe A”, istituzioni, imprese, associazioni, scuole e cittadini sono invitati a organizzare a novembre eventi, manifestazioni a tema, attività promozionali, seminari informativi per promuovere l’efficienza energetica nel proprio territorio
mercato

Settore edile in crescita: grazie a detrazioni incremento spesa del 16%....

L’inversione di tendenza nel settore edile arriva dalle ristrutturazioni e dai lavori di riqualificazione energetica incentivati dall’Ecobonus del 65% e dalle Detrazioni Fiscali del 50%. Incentivi che avrebbero portato ad un incremento della spesa nel 2016 del 16% passando dai 25 miliardi del 2015 (22 miliardi per le ristrutturazioni e 3 per le riqualificazioni energetiche) ai 29 miliardi del 2016
associazione

Consiglio generale ANIE designa Giuliano Busetto a nuovo presidente della...

Articolato su 3 direttrici, il programma del presidente designato verrà realizzato con una squadra di 5 vice presidenti, che saranno presentati all’assemblea della federazione convocata per il prossimo mese di novembre
associazione

Assemblea generale UNICMI 2016 all’insegna del “Diamo credito all’innovazione”

Bilancio dei primi due anni e sfide future per il mondo delle costruzioni (purtroppo ancora in forte pressione). Queste le principali tematiche che hanno animato venerdì 7 ottobre a Milano la consueta assemblea annuale UNICMI. Assemblea all'unanimita ha approvato pure il testola mozione per l’attuazione delle detrazioni fiscali per la sismica e per il rinnovo dei bonus del 65% sul risparmio energetico da inviare al Governo