decreto ministeriale

Agevolazioni efficientamento edifici P.A. OK regioni avvicina sblocco stanziamento fondi

Come anticipato nella Legge di Stabilità , il provvedimento ministeriale apre gli incentivi per l'efficientamento energetico dell'involucro pure agli edifici della pbblica amministrazione anche in considerazione dell’esistente obbligo di conseguire la riqualificazione energetica almeno pari al 3% annuo della superficie totale utile climatizzata detenuta
aziende

Fiera Bolzano e Messe Frankfurt portano Klimahouse in Cina iniziando dal...

La prima edizione del congresso internazionale di Klimahouse China, che si svolge in occasione di ISH CHINA dal 30 maggio al 1 giugno 2016 a Pechino, sarà in primo luogo una piattaforma di formazione ed informazione
Anticipazione

Certificazione energetica e serramenti. Con il nuovo APE si fa sul...

Tipologie di intervento che richiedono approcci progettuali e documentazioni differenziati, istituzione di edifici campione, introduzioni di nuovi minimi prestazionali. Il nuovo modello di APE (Attestato di Prestazione Energetica), finalmente unico per l'intero territorio nazionale promette di mettere ordine ad un settore estremamente frammentato. Gli approfondimenti sul numero di febbraio di di serramenti + design
società

Italia 2a al mondo per “rientro” attività produttive. A ribadirlo l’ultimo...

Tra le 60 schede che completano il Rapporto Italia 2016 di Eurispes che fotografa impietosamente la situazione socioeconomica al 2015, una scheda approfondisce il fenomeno del "back reshoring" apertamente indicato dal centro studi socioeconomici come “nuova opportunità” per il Made in Italy.
efficientamento energetico

Dalla Liguria modello di economia green estendibile al Paese. Perno l’edilizia...

Settore dalle grandi potenzialità, secondo lo studio con un investimento medio annuo di circa 209 milioni di euro per l'efficientamento energetico dsegli edifici si creerebbero 2.186 nuovi posti di lavoro e gli interventi realizzati su oltre 10 mila appartamenti permetterebbero di ridurre i consumi del 60% rispetto agli attuali livelli
revisione

Errata corrige nuova norma UNI 11173:2015. Possibile scaricarla gratuitamente

La UNI 11173:2015 aggiornato quanto articolato 10 anni prima nella UNI 11173:2005 , fornendo - con un approccio procedurale più partico - i criteri per la scelta, in fase progettuale, di serramenti esterni (finestre, portefinestre, finestre su tetto, porte esterne pedonali) e facciate continue
mercato

Clima di fiducia record per i consumatori; contrastato per le imprese...

A fronte di un indice che stabilisce il record storico per i consumatori, la fiducia espressa a gennaio dalla imprese risulta in sostaziale arretramento, perdita che assume le caratteristiche di un contratato assettamento se riferita al solo comparto di imprese operanti nel settore delle costruzioni considerando la marginale correzione al ribasso rilevata.
azienda

Oikos e Casaclima tour 2016, 8 tappe per parlare di qualità...

Partner ufficiale CasaClima dal 2015, con Evolution 3TT - la prima blindata nel mercato con telaio a taglio termico compatibile con l’installazione in costruzioni con certificato energetico CasaClima GOLD - con il “CasaClima Tour 2016” Oikos avrà modo di far conoscere il suo prodotto spiegandone il valore aggiunto.
direttiva UE

“Come soddisfare i requisiti della nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE”. Corso a...

Il corso della durata di una giornata si volgerà presso la sede del Centro di Formazione UNI. Oltre alla documentazione didattica ed il rilascio di un attestato di partecipazione, la quata comprede coffee break e light lunch
azienda

“Experience Permasteelisa”, APP per esplorare le realizzazioni Permasteelisa nel...

Disponibile da oggi in download gratuito da App Store e Google Play la App ufficiale per conoscere ed esplorare tutti i progetti realizzati dal Gruppo Permasteelisa nel corso di oltre 40 anni di storia