Stando a quanto diffuso a Gennaio dall’Osservatorio mensile Findomestic tornano a crescere le intenzioni di acquisto di tutti i beni di efficienza energetica soprattutto per quello che riguarda infissi e serramenti (8,9%), stufe a pellet e caldaie (8,2%). Da sottolineare come la rilevazione sia stata effettuata in dicembre quindi prima della definitiva approvazione della Legge di Stabilità il cui testo conferma la proroga delle detrazioni al 31 dicembre 2015 come attualmente articolate (50% ristrutturazioni; 65% interventi di riqualificazione energetica) estendendo il 65% pure alle schermature solari ma imponendo contestualmente anche l’innalzamento dal 4 all’8% dell’acconto IVA da versare. Tuttavia, se da un lato le aspettative di ulteriore proroga hanno sicuramente influito nel determinare una ripresa di interesse nell’immediato ( 3 mesi) verso tale tipologia di interventi ( a novembre risultava infatti complessivamente in calo), gli effetti della crisi continuano a farsi sentire sulle previsioni di spesa formulate. Previsioni di spesa che per l’acquisto di infissi e serramenti risultano essere in diminuzione con un importo medio stimato che da 2.337 scende a 2.197 Euro.