Oltre 16mila asseverazioni in più in un mese di cui oltre 2mila riferite a condomini. Nonostante le perduranti notevoli incertezze collegate alle modalità di cessione così come definite dalle misure introdotte a novembre dal Decreto Anti frode poi riprese dalla Legge di Bilancio e modificate dalle disposizioni del DL Sostegni Ter divenute la Legge n.25/2022, al 1° trimestre del 2022 non sembra ancora manifestarsi alcun freno alla tendenza alla crescita che segnano i numeri del Super Ecobonus 110% così come resi noti da ENEA nel report mensile diffuso con i dati riferiti al 31 marzo
In tre mesi si è, infatti passati, da un aumento di 11.870 asseverazioni registrate al 31 gennaio, alle 14.960 in più del 28 febbraio per arrivare alle a 16.481 indicate al 31 marzo.
Andamento che significativamente rispetto a febbraio – ad indicatori normalizzati – presenta una sostanziale tenuta anche delle asseverazioni condominiali (+ 2,3% in quantità) mentre quelle relative agli edifici unifamiliari e alle unita immobiliari indipendenti proseguono nella loro corsa.
In termini di valore il totale investimenti ammesso a detrazione per il solo Super Ecobonus del 110% a marzo risulta avere superato i 24 miliardi facendo quindi registrare un aumento in valore si oltre 5,8 miliardi di euro con un investimento medio indicato in crescita rispetto a febbraio per i condomini (poco meno di 3 mila euro) e per gli edifici unifamiliari (poco più di 2mila euro).