involucro
Riqualificazione energetica. Seminario formativo su progettazione e posa certificati
Il seminario si terrà 15 ottobre presso il nuovo Centro Esposizione e Formazione FINSTRAL inaugurato il 16 maggio 2014. Completeranno l'incontro formativo una dimostrazione pratica sulle corrette tecniche di posa e una prova di BlowerDoor Test
lavorazioni legno
“5-Axis” Routech technology days. Appuntamento a Sinalunga (Siena)
Obiettivo quello di dimostrare concretamente di come sia possibile creare nuovi business, nuove opportunità, nuove partnership mettendo a fuoco le proprie competenze e conoscenze
seminario itinerante
Al via il “Top Dealer tour” di Pavanello Serramenti. Prima tappa...
Il progetto prende il via a Roma martedì 7 ottobre presso l'Appia Park Hotel Centro Congressi con la prima tappa intitolata Business Time
formazione itinerante
Greener Tour Alpac: tra ottobre e novembre ben 9 tappe in...
Particolarmente intenso il calendario autunnale di corsi tecnici, eventi e seminari destinati a progettisti, imprese edili e operatori del settore finestre
Congresso
“Mercato maturo per deep retrofitimmobiliare ed incentivi investimenti”. Chiuso REbuild 2014
Proposto un credito d'imposta per investimenti privati nella riqualificazione di edifici pubblici. Numeri in crescita per la convention nazionale sulla riqualificazione e gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari.
finanziamenti
Convegni “Le Regioni a favore delle reti d’impresa”. 1° appuntamento a...
Il progetto prevede quattro incontri sul territorio nazionale. il primo seminario previsto per il 7 ottobre nella Capitale è rivolto alle imprese delle Regioni: Toscana, Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo
azienda
Concluso, con soddisfazione, a Medicina (Bologna) il road show EKU Perfektion
I partner Perfektion saranno inseriti in una speciale lista presente sul nuovo sito web EKU.it, la quale riporterà anche l’indirizzo email e del sito web, in modo che chiunque possa trovare il serramentista a lui più vicino e congeniale
azienda
Concorso internazionale Oikos. Arrivati i primi progetti “d’architettura d’ingresso”
Nessuna regola, nessun vincolo se non uno spazio di 80 metri quadri da arredare con soluzioni tratte dalle 6 linee di prodotto e le finiture applicabili. Il vincitore sarà esposto a MADE Expo 2015
seminario-mostra