agevolazioni

Investimenti in ricerca e sviluppo. Credito imposta “aperto” ai contratti di...

L’AdE specifica in merito che da un punto di vista sostanziale, il “rapporto di lavoro” instaurato tra l’utilizzatore e il lavoratore ha caratteristiche analoghe a quello che si instaura tra datore di lavoro e lavoratore.
norma volontaria

Posa serramenti. Dite la vostra su progetto UNI “Requisiti e criteri...

La fase di inchiesta pubblica finale per il progetto di norma UNI sulla “Posa in opera di serramenti Parte 1: Requisiti e criteri di verifica della progettazione” si concluderà il 24 settembre. Dopodiché non sarà più possibile inviare suggerimenti e commenti
attività edilizia

Nuova SCIA e semplificazione per le attività private. Pubblicato il decreto...

Con il nuovo decreto legislativo viene modificata la disciplina generale applicabile ai procedimenti relativi alle attività private non soggette ad autorizzazione espressa e soggette a segnalazione certificata di inizio di attività, ivi incluse le modalità di presentazione delle segnalazioni o istanze alle pubbliche amministrazioni.Le Regioni e gli enti locali devono adeguarsi entro il 1° gennaio 2017
sistemi oscuramento

Nuova normativa sui sistemi di oscuramento. Ancora chiarimenti da Roverplastik

Sollecitata da alcune segnalazioni, Roverplastik ha diffuso un nuovo comunicato nel quale viene riportato il chiarimento espresso da PVC Forum Italia - Centro di Informazioni sul PVC inviato all'azienda il 30 giugno
sistemi oscuramento

Dubbi normativa sistemi oscuramento. Roverplastik coinvolge CTI e chiarisce

Per dissipare in modo definitivo i dubbi al riguardo Roverplastik ha chiesto l’interpretazione ad uno degli enti più autorevoli in merito che è il CTI, Comitato Termotecnico Italiano, il quale si è recentemente espresso confermando in pieno le interpretazioni del settore che ammettono l’utilizzo dei sistemi oscuranti per il controllo solare
marcatura CE

Prove finestre e porte: riferimento resistenza fuoco e/o fumo “entra” nella...

La norma che dal 2010 impone la marcatura CE di porte e finestre senza resistenza al fuoco ha ora una nuova bozza di testo allegato (denominata A2: 2016) che per la resistenza al fuoco/fumo fa esplicito riferimento alla “tribolata“ EN 16034
marcatura CE

Spostamento avvio obbligo marcatura CE per porte tagliafuoco. UCCT chiarisce

Nel comunicato UCCT chiarisce che :“ …La norma 16034 sarà però utilizzata di appoggio, una sorta di allegato, alla norma di prodotto relativa... È presumibile quindi che, in mancanza della norma di prodotto, l’applicazione della EN 16034 debba slittare in attesa della norma stessa; al proposito la Commissione Europea emetterà una circolare esplicativa..."
anticorruzione

Attuazione Codice Contratti pubblici. ANAC avvia on line nuova consultazione pubblica

Per l'invio delle osservazione devono essere obbligatoriamente utilizzati i modelli disponibili online. Il termine per la loro presentazione è fissato alle ore 12 del 27 giugno 2016
fiscalità

Via split payment e ritorno al 4% per ritenuta acconto. Richieste...

Sono due delle 10 proposte avanzate da CNA ed integralmente riprese dall'interogazione parlamentare presentata al Governo per chiederne la valutazione in merito alla riforma del sistema tributario in modo da ridurre la pressione fiscale per rilanciare il settore dell'artigianato e della piccola e media impresadi miglioramento
agevolazioni

Super ammortamento, Agenzia delle Entrate dettaglia applicazione modalità operative

La circolare illustra anche tramite esempi, soprattutto le modalità di calcolo del maggiore ammortamento deducibile chiarendo casi particolari, quali - per esempio - come trattare i beni acquisiti con contratto di leasing o a chi spetta il beneficio nel caso di beni realizzati mediante contratti di appalto, oppure beni esposti in showroom ed utilizzati esclusivamente a scopo dimostrativo