azienda
La britannica Schlegel International acquisisce la Giesse di Budrio (Bologna)
La cessione riguarda la produzione e la commercializzazione di meccanismi e accessori per serramenti in alluminio, mentre la precedente proprietà manterrà la titolarità di tutti gli asset della produzione di serramenti
azienda
Dall’italianissima oPm di Baronissi, punzonatrici speciali per tutto il mondo
Vero elemento trainante dell'azienda è il suo ufficio tecnico e di progettazione, un avanzato Centro di Ricerca abilitato, che nel corso degli anni ha concepito sistemi unici e soluzioni innovative in particolare per la lavorazione di chiusure per l’edilizia, profili in alluminio, lattoneria, fumisteria e sistemi di persiane blindate
ricerca
Progetto Biosphera 2.0 e Internorm per definire un nuovo concetto dell’abitare
Partner del progetto in corso, di Internorm sono infissi inseriti nel modulo abitativo costituiti dai modelli finestra PVC/alluminio della serie KF500 e legno/alluminio HF350 che oltre ad assicurare un ottimo isolamento termico permettono al modulo abitativo di ottimizzare il flusso energetico del sole. Di Internorm pure il nuovo portoncino d’entrata in alluminio AT410
associazione
Elusione pagamento ritenuta 8% operatori stranieri. Gimelli scrive a Casero e...
A firma del D.G. Pietro Gimelli, Unicmi ha inviato una lettera al Viceministro dell’Economia e Finanze Luigi Casero e alla direttrice dell’Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi segnalando l'elusione del pagamento della ritenuta di acconto a carico dell’operatore da parte di operatori stranieri nei lavori che beneficiano delle detrazioni del 50 e del 65%
fiscalità imprese
Controversie sulla doppia tassazione nella UE: aperta consultazione pubblica
La consultazione pubblica rimarrà aperta fino al 10 maggio e dovrebbe aiutare la Commissione a proporre entro l'estate misure volte a delineare un approccio unico per la risoluzione delle controversie in materia di doppia tassazione, con l'obiettivo di creare un mercato trasparente e competitivo che non gravi sulle imprese che esportano
associazione
Incontro MISE – UNICMI su parametro H’t per l’involucro edilizio. Chiesti...
Per verificare le ipotesi di possibili interventi Per verificare tutte le ipotesi possibili di aggiustamento di quanto fomulato nel decreto, è stato richiesto a Unicmi di approfondire lo studio suglòi effeti del parametro verificando quali valori del parametro H’t sarebbero compatibili con gli scenari ipotizzati.
Building Information Modelling
Possibile sviluppo normativo per il BIM. Entro 2016 UNI prevede...
Stando a quanto reso noto, nell'ultima riunione del Comitato Strategico Costruzioni è stato proprio il BIM(Building Information Modelling) il primo degli approfondimenti quale “ nuova politica industriale della filiera delle costruzioni basata sulla modellazione e gestione informativa dell’intero processo edilizio”. I lavori di aggiornamento e completamento sono in corso e si prevede la loro conclusione nel corso di quest'anno
distribuzione
Retail Innovations 11, quando l’innovazione batte la “crisi”. Convegno a Milano
Nel corso dell'incontro articolato sull'intera giornata, verranno illustrate ed approfondite le tendenze emerse dall'utima ricerca effettuata ed analizzati casi internazionali e italiani
appalti pubblici
Nuovo codice appalti, effettivo il rischio di superare i termini per...
Uscito dal CdM di ieri, prima di essere discusso in Parlamento il testo dovrà infatti ora superare le analisti tecniche, economiche e giuridiche necessarie per la formulazione dei diversi pareri previsti prima di poter arrivare in Parlamento a cominciare da quelli del Consiglio di Stato, della conferenza Unificata delle Regioni e delle diverse Commissioni parlamentari coinvolte per competenza
azienda














