procedure
Efficienza, presentate linee guida procedure per la corretta diagnosi energetiche
Annunciata pure la messa a disposizione di una serie di documenti utili all’adempimento di quanto all’articolo 8 del decreto che stabilisce l’obbligo per le grandi imprese e le aziende a forte consumo di energia, di eseguire una diagnosi energetica
seminario tecnico
“Involucro edilizio: sistemi passivi e tecnologie innovative”. Seminario tecnico ad Avellino
Il seminario – gratuito - darà diritto a 4 crediti formativi. Per motivi relativi alla limitata capienza della sala sarà consentito l’ingresso solo a 250 persone
mercato
Andamento consumi PVC: lieve ripresa nel 2014 ma non degli...
L’edilizia si conferma comunque essere il principale settore applicativo con una quota di mercato del 31,1%, mentre segna un leggero calo per l’imballaggio
pagamenti elettronici
Direttiva Ue Pagamenti elettronici: scudo antifrode scatta a 50 euro. A...
Al di sopra di tale importo saranno banca e fornitore del servizio a dover sostenere l’onere di recuperare il denaro
incentivi
PMI innovative: online la Guida per l’iscrizione al Registro delle imprese
L'iscrizione è obbligatoria se si vuole avere accesso ad agevolazioni e incentivi fiscali stabiliti dalla norma, è infatti indispensabile che le imprese interessate siano inserite nell’apposita sezione del Registro delle imprese delle Camere di commercio
internet
Il nuovo sito Pratic selezionato dai WEB professionisti tra i migliori...
Ma come sempre l’ultima parola spetta ai “normali” visitatori/utenti e sarà il loro insindacabile comportamento a sancirne il reale successo
formazione
Convegno architetture metallo e vetro. Progettisti molto attenti alla corretta posa
ha visto una prima parte condotta da Alberto Beghetto, responsabile R&D di AluK, sull’evoluzione e sulle attuali caratteristiche tecniche dei serramenti in alluminio, sottolineando i principali fattori critici, tra cui la corretta posa in opera. Nella seconda parte del pomeriggio Davide Galassi, responsabile divisione progetti di AluK, ha approfondito l’argomento facciate continue: tecniche costruttive, scelte progettuali e posa in opera.
finanziamenti
Edilizia scolastica. Approvati oltre 6000 interventi. Stanziati, in 3 anni, 3,7...
Di questi interventi circa il 25% riguarda nuove costruzioni, il rimanente 75% è relativo alla manutenzione e ristrutturazione di edifici esistenti
mercato
In 6 anni investiti 22 miliardi dalle famiglie grazie all’ecobonus, ma...
Secondo un’indagine dell’ABI contenuta nel Rapporto, l’86% degli istituti di credito ha messo a punto prodotti dedicati all’efficienza, ma per sbloccare realmente i finanziamenti occorrono linee guida per la replicabilità dei progetti, nonché audit e rating per valutarne la qualità
azienda














