Figurano pure le vetrate isolanti per finestre , porte finestre , ecc tra i prodotti oggetto dei 10 progetti di norma UNI per le quali si è aperta la fase di inchiesta pubblica preliminare.
Progetti di norma nazionale e di adozione di norme ISO tra i quali è infatti compreso anche il numero UNI1606469 dal titolo “Vetrate isolanti per impiego in edilizia – Qualità ottica e visiva per serramenti“.
Progetto di norma di particolare rilevanza tecnica e, non solo, perché destinato ad aggiornare i criteri per la valutazione, in opera, della qualità ottica e visiva delle vetrate isolanti e del vetro destinati all’impiego in edilizia.
In particolare il nuovo progetto di norma sul quale gli operatori sono invitati a dare il loro parere /contributo definisce “…le modalità di esame e le relative tolleranze, classifica e distingue tra i difetti ammessi e quelli non ammessi.
Il rapporto tecnico non si applica: alla valutazione della qualità visiva di lavorazione dei bordi delle lastre per i vetri non interamente intelaiati; alle vetrate impiegate in facciate continue“.
Progetto preliminare di norma sulle vetrate isolanti di cui è disponibile online il testo da scaricare. Testo sul quale sarà possibile, ed opportuno, inviare un commento fino al 3 luglio.
Ricordiamo che quanto si tratta di avviare o meno i lavori per la realizzazione di una nuova norma sia essa nazionale (come in questo caso) che comunitaria lo sviluppo di tale norma deve sempre portare ad un reale e diffuso beneficio individuando tutti i soggetti significativi degli interessi in gioco, in modo che ci sia una “rappresentanza adeguata“.