Piero Vitale
azienda
Roadshow Pellini dedicato ai serramentisti ScreenLine
Con avvio il 1 marzo da Milano, il roadshow inaugurerà ufficialmente il progetto Pellini Incontra,nuovo format pensato per rafforzare la relazione con i protagonisti della filiera per promuovere il valore, le possibilità di applicazione e i vantaggi delle soluzioni Pellini e per confrontarsi sui temi più attuali
UE
Riforma assetto mercato elettrico UE: in atto consultazione pubblica
Indetta dalla Commissione europea,la consultazione si concentra su possibili misure volte a costruire un mercato elettrico più resiliente, fornendo un valore aggiunto ai cittadini europei e all'industria in generale nell'attuale contesto di crisi e oltre
azienda
UKCA posticipata. Regno Unito mantiene marcatura CE per altri 2 anni
Con questa decisione, il nuovo premier, Rishi Sunak, sostanzialmente pone un freno alla Brexit: per i prossimi due anni il Regno Unito non avrà una normativa propria che determini la conformità della maggior parte dei prodotti immessi nel suo mercato
azienda
Inaugurato nuovo Würth Store a Brescia. Oltre 5mila i prodotti in...
“Inauguriamo il nuovo negozio dell’artigiano proprio per rispondere alla domanda di tutti i professionisti del settore che operano in tutta la provincia di Brescia” ha dichiarato Roberto Paglierani, Responsabile Retail di Würth Italia
azienda
Master ottiene la certificazione “Great Place to Work 2023”
"Essere un’azienda certificata Great Place To Work per noi significa proseguire nell’impegno più importante per Master: mettere al centro la nostra risorsa più grande, le persone " ha spiegato Annacarla Loperfido, HR and Organization Director del Gruppo Master
Fiera
SAIE LAB, i nuovi laboratori itineranti del “saper fare” di SAIE
Studiato e definito da SAIE per favorire l'incontro tra gli operatori, ogni tappa di SAIE LAB è supportata da un’attività di comunicazione prima, durante e dopo lo svolgimento attraverso i canali e la Community di SAIE composta da 303.879 professionisti del comparto
Azienda
ISO 10002. Corso UNI su gestione del reclamo e fidelizzazione
UNITRAIN propone per il prossimo 2 febbraio il corso “UNI ISO 10002:2019 La gestione del reclamo per promuovere la fidelizzazione e la reputazione”. Corso di cui è prevista la partecipazione sia da remoto che in presenza con trattazione interattiva per promuoverne l’applicazione alla propria realtà
Detrazioni
Disponibile nuovo poster delle detrazioni fiscali con le novità 2023
Per ognuna delle misure di incentivazione vengono riportati - fra l’altro - la percentuale di detrazione applicabile, il limite di spesa, la tipologia di bonus, chi può usufruirne, l’elenco degli interventi ammissibili, la possibilità o meno di cedere il credito e quella di chiedere lo sconto in fattura
azienda
Comparto costruzioni, nel 2022 chiuse oltre 114 imprese al giorno
A rilevarlo l'Osservatorio Cribis che per il 2022 indicati in oltre 278mila le attività complessivamente cessate nel 2022 il larghissima maggioranza (98,3%) rappresentate da imprese con meno di dieci dipendenti (l’84% dichiara meno di due addetti)
Incentivi