Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

931 ARTICOLI 0 Commenti
Azienda - Contenuto sponsorizzato

Manusa Italia, soluzioni innovative per le porte automatiche

Con questa filiale, Manusa intende avvicinarsi ancora di più ai suoi clienti italiani, fornendo un servizio più agile e personalizzato e rafforzando la sua posizione di riferimento globale nel settore delle porte automatiche
Azienda

Schüco Italia chiude il 2023 con fatturato, dipendenti e servizi ...

La consociata italiana del gruppo tedesco prosegue nel suo trend di crescita ed evoluzione sul mercato nazionale. L'ulteriore crescita del fatturato registrata nel 2023 è stata "sostenuta" da nuove assunzioni, formazione mirata e costante ricerca dell'eccellenza nel servizio offerto al cliente
Azienda

Intenzioni (a breve) acquisto di serramenti: – 25,1% a giugno

L’Osservatorio Findomestic di giugno ha registrato un calo dell’11,2% della propensione all’acquisto nell’ultimo mese, rilevando un "crollo" per il settore delle ristrutturazioni e dei prodotti/sistemi legati all'efficienza energetica
Azienda

Presentato da Taka-WPR il primo Report di Sostenibilità

Pubblicato per la prima volta, il Report di Sostenibilità ha l’obiettivo di condividere con gli stakeholder, in maniera trasparente e strutturata, i risultati raggiunti, gli impatti generati e gli impegni presi per il futuro, relativamente alla dimensione della sostenibilità ambientale, della responsabilità sociale e dell'etica nella governance dell’impresa
Azienda

Swisspacer apre magazzino in New Jersey, USA

Per assecondare la crescita del mercato negli Stati Uniti, il produttore svizzero di distanziatori per bordi caldi ha aperto un magazzino a Closter. Rappresenta il primo centro di distribuzione dei prodotti Swisspacer in Nord America
Associazione

Crescita economica. Ricerca ANCE-ISTAT ribadisce centralità industria costruzioni

Una domanda aggiuntiva di 1.000 milioni di euro nelle costruzioni genera effetti diretti e indiretti pari a 2.105 milioni di euro. Tenendo quindi conto anche dell'effetto indotto, la ricaduta sul sistema economico risulta essere di 3.303 milioni di euro. Unitamente al comparto energetico, nessun altro settore di pari rilevanza socioeconomica presenta un moltiplicatore così alto