decreto legge
Già pienamente operativo il DPCM denominato “Decreto Ristori”
Rimandandovi alla diretta lettura di quanto indicato dal decreto Ristori, di seguito pubblichiamo quanto previsto dai primi otto commi dall'articolo 1 in merito a "Contributo a fondo perduto da destinare agli operatori IVA dei settori economici interessati dalle nuove misure restrittive"
marcatura CE
Incentivi: trasmittanza del serramento sempre secondo UNI EN 14351-1
A ribadirlo una specifica risposta contenute nelle FAQ rese disponibili nel nuovo portale ENEA in cui è stato è stato reso attivo l'atteso servizio per l'invio delle asseverazioni e dii documenti previsti nell’ambito della normativa sul Superbonus 110%
detrazioni
Portale ENEA con Superbonus. Possibile invio asseverazioni e documentazione
Da oggi decorrono i 90 giorni entro i quali occorre caricare i documenti relativi ai lavori iniziati e conclusi prima della data della messa online del nuovo portale ENEA. Per comunicare all’Agenzia delle Entrate l’eventuale cessione del credito relativa ai lavori Superbonus 110%, c’è tempo fino al 16 marzo 2021
norma volontaria
Parte 4 norma su posa serramenti, dite la vostra sulla bozza...
I commenti pervenuti entro l'11 novembre saranno esaminati dall'Organo tecnico competente. Sulla base di questo esame il progetto potrà essere rinviato alla Commissione Tecnica competente oppure essere approvato dalla Commissione Centrale Tecnica.
incentivi
Portale Asseverazioni Superbonus online tra una decina di giorni
Proseguono gli incontri operativi per la definizioni degli ultimi dettagli necessari alla messa online dell'atteso portale asseverazioni previsto nell'ambito del Superbonus per l'invio/compilazione dei modelli documentali
detrazioni
Proroga di 12 mesi detrazioni ristrutturazioni edilizie, Ecobonus e bonus...
La manovra di bilancio 2021 anticipata alla UE prevede anche l'ulteriore proroga delle detrazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie ed eco-bonus in scadenza al 31 dicembre 2020, ambito nel quale in questo documento non poteva rientrare il nuovo incentivo del 110% introdotto dal Superbonus
ordine del giorno
Governo si impegna a valutare estensione al 2024 del Superbonus
Accolta dal Governo, anche se con richiesta di riformulazione, l'ordine del giorno (9/2700/161) contenente pure la richiesta di valutare "l'opportunità di prolungare, attraverso ulteriori iniziative normative, la fruibilità del bonus 110 per cento almeno fino al 31 dicembre 2024"
detrazione
Ecobonus per i serramenti: in vigore prezzo limite e nuove prestazioni
Le nuove disposizioni entrate in vigore con il Superbonus modificano radicalmente lo scenario di una misura incentivate che negli anni ha visto proprio la sostituzione dei serramenti essere l'intervento di gran lunga più utilizzato
decreti attuativi
Pubblicati in GU i decreti MiSE. Superbonus 110% operativo
La pubblicazione pone fine al mantra "saranno pubblicati nei prossimi giorni" che si è cominciato a recitare da fine agosto. Rimangono ancora da chiarire i motivi del ritardo e la verifica se vi siano state o meno modifiche ai testi
Imposta