Isolamento acustico e posa componenti facciata. Progetto norma UNI in inchiesta...
Entrata nella fase di inchiesta pubblica finale, il progetto UNI1602158 definisce i criteri per la posa in opera di componenti di facciata (serramenti, sistemi dispositivi per il passaggio dell’aria, sistemi di oscuramento/schermatura, ecc.) e fornisce indicazioni sulla verifica dell’isolamento acustico della facciata dal rumore esterno. Data di scadenza dell’inchiesta finale il 17 settembre
stanziamenti
Edilizia scolastica, altri 26,4 milioni di euro per adeguamento sismico. Firmato...
La Campania è la regione alla quale vanno le risorse più consistenti pari a 4.517.764,10 euro. Seguono la Sicilia con 3.952.713,53 euro; il Lazio con 2.806.769,86 euro; la Calabria con 2.273.404,38 euro
associazione
Oscuranti interni in PVC. PVC Forum spiega come calcolarne la trasmittanza...
Il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia ha reso noto di avere condotto uno studio ( reso disponibile online) dove viene per calcolato il contributo dato dagli oscuranti interni in PVC alla trasmittanza termica del serramento, “interpretando” la normativa vigente che non riporta in modo esplicito questo componente
bonus fiscali
Bonus efficientamento energetico: si cambia. Il come nel SEN 2017 in...
Nel testo del documento in consultazione fino al 31 agosto vengono ridefiniti anche criteri, modalità di erogazione, termini di finanziamento e tipologia di concessione degli incentivi/bonus fiscali previsti per l’efficientemente energetico degli edifici
associazione
Cassonetto in PVC: contributo prestazione energetica e analisi normativa riferimento
A cura del Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia , il principale e più numeroso gruppo di settore interno al PVC Forum Italia, riceviamo e pubblichiamo un formativo approfondimento dedicato ai cassonetti
finanziamenti
Regione Toscana. Operativo bando miglioramento efficienza energetica immobili imprese
I presentatori possono ottenere contributi a fondo perduto fino al 40% delle spese sostenute, per un massimo di 200.000 euro in tre diversi esercizi finanziari. I progetti possono riguardare l'isolamento termico delle strutture, la sostituzione di serramenti e infissi, di impianti di climatizzazione con impianti ad alta efficienza, ecc
detrazioni
Modalità cessione Ecobonus e Sismabonus. Agenzia delle Entrate diffonde chiarimenti
Da sottolineare subito che per le ipotesi previste dal disegno di legge di conversione del Dl n. 50 del 2017, che amplia la possibilità per i soggetti no tax area di cedere il credito d’imposta corrispondente alla detrazione per gli interventi condominiali di riqualificazione energetica, saranno emanate ulteriori istruzioni
incentivi
Ecobonus condomini, possibilità cessione detrazioni “aperta” anche a banche e finanziarie
Cancellata la proposta di limitare la cessione delle detrazioni prevista per i condomini solo per quanti hanno un reddito che rientra nella tax area, limitatamente agli interventi di efficientamento energetico passa invece in Commissione Bilancio l’emendamento che apre a questa fascia di reddito la possibilità di cedere il credito a banche e società di intermediazione finanziaria
fiscalità
“Cassetto fiscale imprese”, Agenzia delle Entrate aggiorna dati studi di settore
Grazie ai dati presenti nel proprio prospetto riepilogativo, il contribuente potrà consultare, per i quinquenni 2009-2013, 2010-2014 e 2011-2015, i principali dati dichiarativi relativi agli studi di settore. Sarà possibile, quindi, verificare l’eventuale presenza di anomalie nei dati dichiarati, come ad esempio tra le “rimanenze finali” di un anno e le “esistenze iniziali” di quello successivo
agevolazioni