semplificazione
Edilizia: adozione dei moduli standard per la CIL e la CILA....
Una nota del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione informa che sono state molte le Regioni si sono adeguate già prima del 16 febbraio, termine previsto per l'adozione, e le rimanti lo saranno nei prossimi giorni. Ricordiamo che la legge prevede che entro 16 marzo, comunque, cittadini e imprese possano utilizzare i nuovi moduli
norme volontarie
Disponibile da UNI la 7697 versione 2015 sui “Criteri di sicurezza...
In testo è in fase di dettagliata analisi dei nostri esperti accademici in materia di diritto comunitario. Per eventuali ulteriori dettagli vi rimandiamo alla lettura dei prossimi numeri di "serramenti+design"
fondi strutturali UE
Campania, 23 decreti e 25 milioni per efficientamento energetico edifici comunali
consegnati presso la sede della Regione 23 decreti di ammissione a finanziamento nell’ambito degli interventi di accelerazione della spesa dei Fondi strutturali europei“Split payment”. Agenzia delle Entrate rilascia circolare con i primi chiarimenti
La circolare ricorda che, sulla base dei principi sanciti dallo Statuto del contribuente, non potranno essere applicate sanzioni per le violazioni eventualmente commesse nell’applicazione della nuova disciplina anteriormente all’emanazione della circolare stessa
incentivi
Niente versamento dei contributi per le nuove assunzioni. INPS emana circolare
L’esonero contributivo riguarda tutti i rapporti di lavoro a tempo indeterminato, ancorché in regime di part-time, con l’eccezione dei contratti di apprendistato
finanziamenti
Sardegna, istituito fondo rischi pmi per sostenere competitività e favorire internazionalizzazione
Istituito un fondo da 25 milioni di euro, finanziato dalla Sfirs, per intervenire negli investimenti di rischio delle piccole e medie imprese sarde. Sarà ufficialmente operativo a fine febbraio
finanziamenti
Ristrutturazione e sicurezza edifici scolastici. Firmato decreto per mutui Regioni
Nel darne notizia il Mit sottolinea che si dà così attuazione all’articolo 10 della legge n. 128 dell’8 novembre 2013, che ha stanziato 40 milioni di euro annui per trent’anni a partire dal 2015.
detrazioni