codice
Definite le nuove norme Tecniche per le Costruzioni, ma rimangono le...
Scelto il testo meno restrittivo per gli aspetti sismici. Ma le nuove norme, come quelle passate, non approfondiscono gli aspetti legati all'uso di legno e metallo
pubblica amministrazione
Efficientamento energetico edifici della regione. La Toscana approva mozione
Firmato da tutta la Commissione, l'ordine del giorno per l'efficientamento energetico e l'installazione di energie rinnovabili sugli edifici di proprietà della Regione Toscana ha l'obiettivo di produrre un effettivo risparmio economico
requisiti professionali
Serraturieri e tecnici di casseforti professionisti. Pubblicata la norma che ne...
La norma volontaria identifica e dettaglia compiti e attività specifiche, in termini di conoscenza, abilità e competenza in conformità al Quadro europeo delle qualifiche
qualificazione
Appalti pubblici, pubblicato il Comunicato sul Manuale SOA. Entro il 20...
Nella nuova versione del manuale è inoltre precisato che le SOA dovranno aggiornare, al fine di adeguarlo alle nuove disposizioni, il proprio manuale interno entro il 20 novembre
bonus antisismica
Richiesta emendamento Legge Stabilità. UNICMI e ISI scrivono a Ministro Lupi
La nota diffusa ricorda che, allo stato attuale, l’operatività dei bonus “antisismica” è stata pressoché nulla a causa della mancanza di una circolare applicativa
detrazioni
Bonus: Ragioneria boccia mantenimento IVA al 4%. UNICMI chiede parere a...
Probabile deferimento dell’Italia alla Corte di Giustizia europea per violazione delle direttive in materia fiscale e mancanza copertura finanziaria le probabili motivazioni dell'innalzamento
associazione
Possibile aumento ritenuta d’acconto Bonus. Per UNICMI insostenibile drenaggio liquidità
UNICMI rende noto che opererà immediatamente presso Esecutivo e Parlamento affinché la percentuale della ritenuta d’acconto sia confermata all’attuale 4%
legge regionale
Interventi di rilancio e sviluppo dell’economia campana. Governo impugna legge regionale
L'inpugnazione riguarda lemanazione della Legge Regione Campania n. 16 del 07/08/2014 “Interventi di rilancio e sviluppo dell’economia regionale nonché di carattere ordinamentale e organizzativo (collegato alla legge di stabilità regionale 2014)”
Procedure di calcolo
Determinazione prestazioni energetiche edifici. Cambiano le procedure di calcolo
Conseguentemente alla pubblicazione delle nuove norme, è da ieri sospesa l’attività di verifica di conformità alla parte 4 (2012) per i software che avevano ottenuto la certificazione alle parti 1 e 2
normativa