Associazione
Valore dell’abitare e la sfida della riqualificazione posta dall’EPBD
Far salire di 2 classi energetiche il patrimonio edilizio italiano non storico consentirebbe un risparmio energetico del 40% sui costi in bolletta al 2022 per singola unità abitativa e potrebbe indicare il percorso da seguire per raggiungere gli obiettivi della direttiva EPBD. Questo uno dei dati che emerge dallo studio “il valore dell’abitare” presentato ieri a Milano
Azienda
Producta spinge su ricerca, tecnologia e sostenibilità
Nata nel 1976 dalla decennale esperienza di Estroplast (azienda attiva nel settore degli avvolgibili in PVC) Producta si appresta a festeggiare l’importate traguardo dei 50 anni di attivitàISEO e Politecnico di Milano per il fabbisogno energetico
ISEO Ultimate Access Technologies ha realizzato una ricerca con il Politecnico di Milano: le emissioni diminuiscono con i sistemi di chiusura intelligenti
Azienda
Hörmann Italia incontra, a Soave, i concessionari del Nord
Risultati record in termini di ricavi, importanti vision per affrontare mutati scenari di mercato, plus dell’azienda e nuove soluzioni all’interno dell’offerta per il settore residenziale: questi i principali temi affrontati dal management della filiale italiana nel corso della recente convention tenutasi nel suggestivo contesto della Cantina Rocca Sveva a SoaveOutdoor Leading Companies: appuntamento a Milano
KE, Varaschin Outdoor Therapy e Piscine Castiglione hanno presentato la loro collaborazione, attiva e propositiva anche nell’ottica del prossimo Salone del Mobile
Finanza - Contenuto sponsorizzato
Un finanziamento per la casa green
COFIDIS, tramite l’Agenzia in attività finanziaria Micro Finance di Milano con rete commerciale in tutt’Italia, propone prodotti finanziari di credito al consumo pensati per dare una possibilità in più allo sviluppo dell’Efficientamento Energetico, per la realizzazione di Infissi, Persiane, Porte, Pergole e tutto ciò che concerne la Detrazione Fiscale
Primo piano
Evoluzione e attese sugli incentivi in edilizia. Serramenti sempre penalizzati
Il nuovo quadro normativo sul superbonus e sugli altri bonus restringe le opportunità per l’intero settore delle costruzioni, penalizzando in particolare il mondo del serramento, senza delineare prospettive credibili per il futuro. Quello che non manca sono i suggerimenti da parte della filiera per aumentare l’aderenza degli incettivi alle necessità di un mercato per il quale sono stati definiti degli obiettivi ma non i percorsi attuativi per raggiungerli
Innovazione
Ricerca italiana realizza la prima finestra “ibrida” intelligente (fotovoltaico e scambio...
L’Università di Milano-Bicocca e l’Istituto Nazionale di Ottica del Cnr, in collaborazione con Glass to Power SpA e il Laboratorio LENS, hanno realizzato la prima finestra "ibrida" intelligente, capace di generare energia elettrica dalla luce solare e di ricevere dati attraverso la luce visibile in modalità wireless. I risultati dello studio sono stati pubblicati su Advanced Energy Materials
Azienda














