Associazioni
Modifiche Bonus 75%: “buttato il bambino con l’acqua sporca”
In un comunicato congiunto le due associazioni intervengono su quanto disposto dal nuovo decreto legge "Misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119, 119-ter e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n.77 (decreto-legge)”
Azienda
Al via la fusione fra Eclisse e DeFaveri
La famiglia De Faveri ha annunciato un importante progetto di fusione delle due aziende Eclisse e DeFaveri
Associazione
Mauro Durazzi eletto presidente UNICMI per il biennio 2024-2025
Nuovo anche il Comitato di Presidenza composto dal Vicepresidente Vicario Ruggero Gualini e dai Vicepresidenti Guido Faré, Mauro Furlan e Mario Fusi con la Delegata della Presidenza per la strategia fieristica Sara Galliani
Associazione
Decifrare le incertezze – UNICMI oltre le contingenze
Guido Faré passa il testimone a Mauro Durazzi con un rituale quasi irrituale, in cui l’Associazione si compatta con un entusiasmo non comune intorno al nuovo team della Presidenza e ad uno staff decisamente coinvolto nel messaggio
Incentivi
Presentazione RAEE ENEA. Da efficienza energetica risparmio record
Il risparmio è ovviamente riferito al 2022. A darne rilevanza la presentazione a Roma del consueto RAEE come sempre affiancato della concomitante diffusione del nuovo rapporto annuale sulle detrazioni fiscali
Associazione
IWBI e GBC Italia avviano partnership per promuovere benessere negli edifici
La collaborazione mira a sensibilizzare gli stakeholder chiave, le istituzioni e i cittadini in generale sui temi fondamentali legati alla creazione di ambienti domestici e di lavoro più sani e sostenibili
Associazioni
Confartigianato e Cna: “Senza proroga Superbonus per condomini rischio chiusura di...
Per Confartigianato e Cna, solo in tal modo, i lavori condominiali potranno essere terminati in condizioni di sicurezza che, unitamente alla cessione dei crediti, eviterà il rischio di opere incomplete e interminabili contenziosi e consentirebbe una exit strategy ordinata dal Superbonus 110%
Associazione
Allarme esportazioni rottame ferroso, Assofermet “risponde” a Ministro
L’esportazione di rottame ferroso non può essere correlata o chiamata in causa con riferimento al rischio di una possibile fermata delle acciaierie per presunti problemi di approvvigionamento; le ragioni del calo non sono imputabili alla mancanza di disponibilità di rottame, ma a motivi ben diversi e noti agli addetti del settore
Detrazioni
Comunicazione “verità” su bonus edilizi e crediti d’imposta non utilizzati
Il provvedimento sulle modalità di comunicazione obbligatoria dei crediti d’imposta non utilizzabile rilasciato dall'Agenzia delle Entrate dispone che tramite un apposito servizio web disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia , all’interno della “Piattaforma cessione crediti”, è da oggi possibile inserire la comunicazione dei crediti d’imposta non utilizzabili
Azienda - Contenuto sponsorizzato














