fiera
Ambiente Lavoro: a Bologna tre giorni dedicati a sicurezza e ...
Dalla sicurezza nei cantieri edili, al benessere dei lavoratori, fino ai costi della mancata sicurezza. Saranno molte le tematiche affrontate nel corso della tre giorni di BolognaFiere organizzata con Senaf, all'interno della piattaforma SAIE SMART HOUSE
azienda
A Milano “Il grande gioco dell’industria” made in italy. Tra i...
Una caratteristica accomuna i 50+1 in mostra: sono figli dell’industria, di grandi visioni o di piccoli traguardi ed hanno plasmato l’immaginario collettivo, segnato un progresso tecnologico, accompagnano la nostra vita quotidiana. Raccontano una storia d’impresa, il Made in Italy, ma anche la storia della cultura e della società italiana
edilizia pubblica
Finestre nuove da #scuolesicure: una con apertura a “vasistas”...
E' accaduto in una scuola media d Pontassieve dove abita il capo del Governo. Scuola che, ironia della sorte, era stata scelta per il progetto del Miur che quest'estate ha finanziato lavori per 340 mila euro comprese 250 nuove finestre
Azienda
Sulla ribalta di Vitrum 2015 i profili warm edge...
Da segnalare in particolare il distanziatore Butylver TPS ed il nuovo profilo warm edge Multitech che si va invece ad aggiungere alla gamma di profili warm edge firmata Glass Alliance
aziende
Fusione tra Dorma e Kaba. Nasce gruppo mondiale da oltre...
La fusione ha creato una delle prime tre aziende nel mercato mondiale per le soluzioni di sicurezza e di accesso, con vendite pro forma superiori ai 2 miliardi di franchi e circa 16.000 dipendenti
commercio elettronico
Accordo Confcommercio- eBay per favorire le vendite online delle PMI anche...
Proposta online che può costituisce un’opportunità per i piccoli produttori italiani di componenti per infissi per cominciare ad affacciarsi in Paesi dove il "fai da te" è molto più diffuso e praticato di quanto non lo sia in Italia
innovazione
Innovazione Tecnologica per la Competitività. Da Milano avviato road show nazionale
L'Atlante dell’innovazione ENEA è stato presentato a Confindustria Lombardia e Assolombarda. Prossime tappe del tour: Roma, Ancona, Napoli, Bologna, Varese, Treviso e Verona
Lavoro
Al via sperimentazione nuovo apprendistato formativo previsto dal Jobs Act
Ai giovani verranno proposti percorsi formativi di tipo duale: ovvero metà dell'orario ordinamentale di studio verrà svolta presso l'istituzione formativa e la rimanente metà sarà svolta in impresa. L'impiego di risorse destinate alla sperimentazione dovrebbe consentire di poter avviare verso questi percorsi formativi, nel prossimo biennio, circa 60 mila giovani
azienda
Finestra qualificata secondo lo standard ITACA. Prestigioso risultato per Navello
Il Protocollo si basa su 34 criteri di valutazione che verificano le prestazioni di un edificio in riferimento non solo ai consumi e all’efficienza energetica, ma prendendo anche in considerazione il suo impatto sull’ambiente e sulla salute dell’uomo.
efficenza energetica














