imprese
Imprese, nel 1° trimestre +16.000 quelle di “under 35”. Il...
Tra i settori che maggioremente attira l'impreditorialità giovanile torna ad inserirsi pure quello delle costruzioni ( (9,5%), seconda solo a quella del commercio (20%). Nella grande maggioranza dei casi (il 76%) si tratta di imprese individuali, la forma più semplice - ma anche la più fragile - per operare sul mercato; il 17% ha scelto invece la forma della società di capitale
associazione
Design after design. Milano “baricentro” mondiale nel 2016 con la 21°...
Con il titolo “21st Century, Design after Design” la XXI Triennale, che torna dopo vent’anni d’assenza, accenderà i riflettori sulla crescente importanza del design come fattore competitivo negli scenari globali e sull'urgenza di rapide trasformazioni e innovazioni nel sistema produttivo. Collegato al concept espositivo FederlegnoArredo organizzerà una mostra sul tema "Il nuovo paesaggio domestico italiano"
azienda
Ecobonus schermature solari, requisiti ed adempimenti. Guida Pratic alla detrazione
Comodamente consultabile o scaricabile il vademecum proposto illustra - in dieci punti - quanto che c'è da sapere in merito a tipologie di intervento, documentazione, tetti massimi di spesa etc. Il tutto, in un linguaggio semplice e immediato.
mercato
Macchine lavorazione legno: 1°trimestre in crescita, ma torna a cedere il...
A tirare è solo l'export, mentre il dinamismo delle mercato interno registrato nel 2014 segna una battuta d’arresto, complice – con ogni probabilità - lo scemare dell’effetto positivo avuto dal provvedimento della “Sabatini bis”Nasce rete Maestri Serramentisti: Domal presenta il suo Partner...
I Maestri Serramentisti, facilmente identificabili sul nuovo sito Domal grazie ad un Dealer Locator, beneficeranno di un profilo aziendale dedicato e di un’area riservata in cui visionare ed acquistare i materiali promozionali a loro dedicati
normativa europea
Nascente istituzione “brevetto unitario” dell’Unione europea. Italia conferma adesione
L’adesione dovrà ora essere approvata dal Parlamento Italiano. Si prevede che tale sistema diventerà operativo a partire dal 2016.
normativa europea
“Made in”: il solito blocco di Paesi UE “noti” boccia pure...
Il Consiglio ha visto, alla fine del dibattito, essere contrari all'obbligo di indicazione d'origine - e nella sostanza alla nuova proposta di compromesso avanzata dalla presidenza lettone - Regno Unito, Germania, Austria, Belgio, Slovacchia, Olanda, Irlanda, Repubblica ceca, Finlandia, Ungheria, Lituania, Danimarca, Lussemburgo, Svezia ed Estonia
agevolazioni
Banco Popolare e FederlegnoArredo. Nuovo “mutuo bioedilizia” per le costruzioni certificate...
Si tratta di un mutuo fondiario a tasso variabile, fisso e variabile con opzione di passaggio a tasso fisso, erogabile anche a stato avanzamento lavori, offerto a condizioni particolarmente vantaggiose. Prevede una durata massima di 25 anni con una copertura fino al 70% del valore dell’immobile (o del prezzo di acquisto, se minore) e per un importo massimo finanziabile di 350 mila euroEnergia. Online le linee guida sugli obblighi di diagnosi energetica delle...
Il decreto stabilisce l’obbligo per le grandi imprese e le aziende a forte consumo di energia, di eseguire entro il 5 dicembre 2015, e successivamente ogni 4 anni, una diagnosi energetica, condotta da società di servizi energetici, da auditor energetici o dall’ISPRA nei msiti produttivi localizzati sul territorio nazionale
finestre in PVC














