associazione

Ricerca Ecosistema Scuola, oltre l’87% degli edifici sotto classe energetica C

Dal 2014 al 2020 meno della metà dei progetti finanziati per l’edilizia scolastica è stato concluso. Il 29% degli edifici ha bisogno di interventi urgenti. Divario cronico tra nord e sud.
azienda

ISTAT, pesante calo consumi e preoccupante aumento povertà

Diffuse le stime preliminari della povertà assoluta per l’anno 2020 insieme alle stime delle spese per consumi delle famiglie che costituiscono la base informativa per gli indicatori di povertà assoluta.Le stime definitive saranno rese disponibili, rispettivamente, il 16 e il 9 giugno 2021
sondaggio

Pandemia e spesa. Italiani più pessimisti

Sopratutto a causa del protrarsi della pandemia, peggiora lo scenario socioeconomico avvertito dagli italiani. Scenario in cui a febbraio solo il 34 % degli italiani ha dichiarato di voler usufruire del superbonus del 110%
associazione

Tecnologie lavorazione legno. Rimbalzo nel 4° trimestre

Stando ai dati diffusi dall'ufficio Studi di Acimall,Nel periodo ottobre-dicembre dello scorso anno le tecnologie per la lavorazione del legno e l’industria del mobile avrebbero registrato una crescita degli ordini del 3,7%  rispetto allo stesso periodo 2019
associazione

Involucro edilizio. Rapporto UNICMI articola stime 2020-2021

Detrazioni fiscali e rilancio degli investimenti pubblici sono fondamentali per sostenere il settore e stimolare l’innovazione tecnologica e commerciale delle aziende, ma non potranno riportare il mercato a livelli pre-COVID nel 2021
incentivi

Interventi Ecobonus, cambia (in peggio) il più diffuso

Per la differenza di un centinaio di pratiche i serramenti perdono lo storico primato dell’intervento più utilizzato a favore della sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale, determinando così un drastico peggioramento del bilancio tra costi e benefici
associazione

Osservatorio ANCE andamento costruzioni: giù il mercato, polverizzato il tessuto imprese

Stando a quanto rilevato dall'Osservatorio congiunturale di ANCE presentato a Roma, il 2020 si è chiuso con un calo complessivo degli investimenti del 10,1% facendo segnare - per la prima volta negli ultimi anni - anche una pesante caduta (-9,8%) degli investimenti in manutenzione straordinaria.
finanziamenti

Next Generation… Quasi 30 i miliardi per la riqualificazione energetica

Ammonterebbero a questa imponente cifra lo stanziamento destinato dal PNRR all’Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici (pubblici e privati) che prevede in particolare l’estensione del Superbonus 110%
associazione

Aumento prezzi dell’acciaio: “bolla” destinata a scoppiare

Di questo si è parlato nel webinar “Mercato & Dintorni”, organizzato da siderweb. All’origine dell'aumento dei prezzi dell'acciaio , simile per entità e velocità a quelli precedenti la crisi del 2008, sembrano esserci due fattori
imprese

Comparto costruzioni, oltre 10mila imprese in più nel 2020 ma...

Presentati i dati su nati e mortalità delle imprese nel 2020. Dati che la forte contrazione registrata dei flussi di iscrizioni e cancellazioni suggerisce di valutare con cautela nella quantificazione delle conseguenze del forzato rallentamento delle attività in molti settori economici