Home Autori Articoli di Piero Vitale

Piero Vitale

5213 ARTICOLI 488 Commenti
Esposizione universale

Dubai Expo 2020: al via roadshow presentazione Concorso progettazione Padiglione Italia

Organizzato dal Commissariato italiano per Expo Dubai, che prevede un ciclo di sei incontrii e si propone di illustrare ad architetti, ingegneri e designer le modalità di partecipazione e di presentazione dei progetti da far pervenire entro il 17 Dicembre. 290.000 euro il premio ai pri tre progetti classificati
cooperazione

Accordo tra industriali lombardi e del Senegal per promuovere attività “made...

All’incontro hanno partecipato anche Stefano Vergani, Presidente AISOM, Laura Michelini, Consiglio di amministrazione FINCO e Presidente di Caseitaly e Paolo Caresana, Presidente del Consorzio Lodi Export.
mercato

Vendite macchine per lavorazione legno: nel terzo trimestre “cedono” le esportazione

Complessivamente, i dati mostrano un leggero rallentamento degli ordini per quanto le aziende italiane continuino a dimostrare una concreta vitalità, mettendo a segno una crescita degli ordini domestici del 14,7% superiore al dato dello stesso trimestre 2017
associazione

Segnali di ripresa per il mercato dell’acciaio italiano ma permangono criticità...

Giro d’affari cresciuto in un anno di oltre il 20%. Risultato netto a 1,3 miliardi di euro. Il settore è solido, ma vanno affrontate in modo rapido alcune criticità alcune delle conclusioni dell’analisi dell’Ufficio Studi siderweb Bilanci d’Acciaio presentato oggi a Brescia
norma armonizzata

Porte interne pedonali. Rilasciato testo EN 14351-2 per la loro (futura)...

L’avvenuto diffusione del testo definitivo da parte del CEN rappresenta solo il primo passo per la sua futura entrata in vigore obbligatoria. la norma si applica esclusivamente a porte installate internamente negli edifici comprese: porte comunicanti e usi combinati tra loro; porte poste lungo le vie di fuga e porte previste per usi specifici e con requisiti specifici
azienda

Innovazione, efficienza, qualità: “dentro” il mondo Fischer

Un Gruppo industriale nato dall’ingegnosa invenzione di un tassello divenuta, in Italia, sinonimo di fissaggio; la ridefinizione di un principio centrato sul coinvolgimento dei collaboratori come base competitiva; una holding multinazionale costantemente proiettata al futuro e che fa “scuola” incentivando e premiando le nuove generazioni più creative. “Pensiamo in termini di generazioni e non di cifre trimestrali” precisa il professor Klaus Fischer lasciando poi che sia la constatazione diretta dei fatti a dimostrare come
azienda

Erco definisce importante partnership per distribuzione marchio Air-Lux Technik AG

La partnership con Air-Lux Technik AG arricchisce così la già ampia gamma di prodotti a marchio Erco e permette all’azienda di proporsi sul mercato con un’offerta completa dedicata al mondo dell’architettura
azienda

Ad Architect@Work di Milano le soluzioni KE di outdoor design...

Presso lo spazio espositivo allestito da KE a Architect@Work di Milano sarà possibile vedere alcune tra le principali novità del 2018. A cominciare da Screeny Box, una tenda a rullo a scomparsa, progettata per essere installata su monoblocchi termoisolanti e dotata di guida ad incasso con ZIP
PUBBLIREDAZIONALE

heroal si affida (ancora di più) al colore – con ...

Grazie alla partnership esclusiva con Les Couleurs® Le Corbusier heroal offre fin da subito una gamma cromatica ancora più ampia per finestre, porte e facciate. La configurazione cromatica delle soluzioni per progetti privati o industriali offre a utenti, costruttori e architetti la massima libertà di espressione, che è “SEMPLICEMENTE MEGLIO”.
azienda

FerreroLegno “evolve” sede e creatività per le porte di design di...

A spiegarne l’articolazione alla stampa specializzata invitata in sede ieri, il management dell’azienda. Giuseppe Ferrero, Presidente e A.D., ne ha ripercorso storia e motivazioni; Ilaria Ferrero, Direttore Generale, ne ha tracciato vocazione e profilo strategico e Stefano Paul Zanenga, Direttore vendite e marketing, posizionamento e direttrici di sviluppo del mercato sia nazionale che internazionale