corso

Ind.i.a. Tour – Metallo ed Architettura. Da settembre formazione gratuita itinerante

Il seminario (in fase di accreditamento presso il CNAPPC, per il rilascio di 4 Crediti Formativi ) si soffermerà sui principali temi normativi, tecnologici e stilistici relativi all’utilizzo in architettura dei materiali metallici lavorati (ferro, acciaio inox, ottone, …)
associazione

Anima Sicurezza: nuove date corsi qualificazione tecnici casseforti e serrature

Il corso di formazione si svolgerà a Milano il 20 e il 21 ottobre, mentre l'esame di certificazione è programmato per il primo dicembre 2017. L'associazione sta programmando anche un corso di aggiornamento per i tecnici già certificati
involucro

Riqualificazione energetica. Seminario formativo su progettazione e posa certificati

Il seminario si terrà 15 ottobre presso il nuovo Centro Esposizione e Formazione FINSTRAL inaugurato il 16 maggio 2014. Completeranno l'incontro formativo una dimostrazione pratica sulle corrette tecniche di posa e una prova di BlowerDoor Test
formazione

Nuova cultura del costruire. Collaborazione tra Formedil e Triennale di Milano

Primo evento il duplice incontro con Hidetoshi Ohno dell’Università di Tokyo, ideatore del progetto “Fibercity Tokyo 2050”
Azienda - Contenuto sponsorizzato

Workshop Würth Italia su “Il futuro del serramento”

Organizzato da  Würth Italia presso il parco tecnologico NOI Techpark Alto Adige di Bolzano, il primo di una serie di workshop che hanno come tematica “il futuro del serramento”
innovazione

Service Design for Business come strumento d’innovazione. Nuovo corso POLI.design

Una proposta formativa rivolta in modo particolare a professionisti, manager, progettisti e imprese interessate a fornire una preparazione specialistica ai propri collaboratori all’interno di contesti lavorativi aperti a nuovi orizzonti di impresa
azienda

Campus CAME: gli 8 studenti più promettenti accolti in sede per...

Giunta alla seconda edizione, l’iniziativa parte dalla consapevolezza che la connettività cambierà radicalmente il mondo della casa e che la domotica, tecnologia sempre più vicina alle persone, giocherà un ruolo di primo piano nella gestione degli impianti e di tutte le automazioni presenti nelle abitazioni di domani.
seminario

Da Venezia a Roma. Le prossime tappe del Greener Tour di...

L’ultima tappa, il 29 maggio a Roma, verterà di nuovo sul tema “ Comprendere il futuro per riqualificare il presente”.
azienda

Nuovi cicli formativi AluK Day. Dalle massime per vendere meglio, alla...

In programma due cicli di appuntamenti formativi: uno sulle tecniche di vendita ( 10, 17, 19 giugno e 7 luglio), l’altro sulla posa in opera dei serramenti (12 giugno; 3, 10 e 11 luglio)
Associazione

ANFIT avvia corsi per l’utilizzo dei prodotti contenenti diisocianati

Erogato tramite ANFIT SRL in collaborazione con l'Istituto Cappellari Srl il nuovo corso di formazione sui prodotti contenenti dìisocianati si svilupperà in modalità FAD e prevede una durata pari a 2,5 ore per ciascun modulo. I primi corsi saranno erogati a partire dal 31 marzo 2023.