internazionalizzazione
Italia per le imprese, con le PMI verso i mercati esteri....
Il format dell'evento previsto per il 22 aprile a L'Aquila prevede, dalle 9.45 alle 11.30, una sessione plenaria con ospiti di rilievo del mondo istituzionale e finanziario che illustreranno gli strumenti e le strategie a sostegno delle imprese sui mercati globali
sicurezza antincendio
A Milano, Symposium Day “Innovazione tecnologica e sicurezza antincendio degli edifici”
Organizzato per il 3 maggio presso il Politecnico di Milano comprende una sessione introduttiva ed una conclusiva in Conferenza plenaria per la trattazione di temi di interesse generale e due sessioni intermedie parallele per l'approfondimento di tematiche specialistiche riguardanti le facciate e le coperture
Marcatura CE
A Modena convegno “Regolamento UE 305 e marcatura CE: Focus su...
Il convegno si volgerà nella mattinata del 25 settembre con inizio alle ore 9,00. La partecipazione è gratuita previa preregistrazione obbligatoria entro il 19 settembre
Aziende
Progettazione facciate continue. 200 opinion maker al seminario APS
Interventi tecnici strettamente correlati e corredati da due momenti di confronto
associazione
Qualificazione per chiusure tagliafuoco e porte vie esodo. 3 date per...
Il programma del corso è concordato e approvato dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, con il quale ha stipulata una apposita convenzione per la diffusione della cultura antincendio. Le date sono: il 12 e 13 Luglio a Trento, 21 e 22 luglio a Bergamo, per il 28 e 29 Luglio a Genova
Azienda
Proposta “Scuola della Qualità”. Due i percorsi formativi: finestre, ...
Il completamento di uno o più percorsi consente di diventare “Partner di Qualità”
associazione
Anima Sicurezza: nuove date corsi qualificazione tecnici casseforti e serrature
Il corso di formazione si svolgerà a Milano il 20 e il 21 ottobre, mentre l'esame di certificazione è programmato per il primo dicembre 2017. L'associazione sta programmando anche un corso di aggiornamento per i tecnici già certificati
Bim4Manufacturing
Dal ” paradigma BIM ” alla trasformazione (profonda) dell’azienda
Perché anche i produttori di serramenti devono considerare il BIM come una grande opportunità e non solo come un obbligo? Chi li costringe? Cosa ci guadagnano? A cosa gli serve? Quanto gli costa? Sono tra le domande più ricorrenti che le aziende formulano e alle quali in una serie di articoli cercheremo di dare risposta
formazione
Mercato PVC in contrazione. Per affrontarlo occorre essere “Gazzelle”
Al convegno proposte, analisi e strumenti destinati alle piccole e micro imprese
innovazione